/ Valle Olona

Valle Olona | 15 giugno 2022, 15:49

Il Centro San Sebastiano di Marnate riparte dagli adolescenti

“FREEN: liberi di essere teen” è il campo estivo proposto dalla cooperativa Energicamente, in collaborazione con SportPiù e le associazioni del territorio. Riparte dall'estate e dai giovani il centro marnatese chiuso dai tempi della pandemia

Il Centro San Sebastiano di Marnate riparte dagli adolescenti

Quello che era un luogo di ritrovo e di accoglienza per gli anziani, riparte dai giovani e, in particolare, dai teenager. Il Centro San Sebastiano di Marnate riapre le porte e lo fa grazie ad un progetto che si propone di offrire un luogo accogliente agli adolescenti durante questi mesi estivi.

«Si tratta di un progetto – spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Gemma Donati – nato durante l’autunno per venire incontro ai bisogni dei ragazzi che, anche a causa della pandemia, hanno iniziato a soffrire di forme di disagio. È stato in quel periodo, infatti, che anche grazie alle segnalazioni provenienti dalle famiglie e dalla scuola ci siamo accorti che numerosi giovani stavano accusando le conseguenze di quanto accaduto negli ultimi due anni e dunque, in collaborazione con l’ufficio servizi sociali, abbiamo deciso di studiare un modo per poter dare loro l’aiuto di cui avevano bisogno.

Visto la buona riuscita del lavoro fatto in questi mesi abbiamo deciso, in accordo anche con le altre forze politiche che siedono in consiglio, di ampliarlo a tutti i giovani marnatesi per permettere loro di passare un’estate più serena».

È da queste premesse che è nato “FREEN: liberi di essere teen” il campo estivo proposto dalla cooperativa Energicamente, in collaborazione con la SportPiù, con le associazioni del territorio e con il patrocinio del Comune di Marnate, che a partire dal 20 giungo sino alla fine del mese di luglio ospiterà i ragazzi per due pomeriggi a settimana all’interno del Centro San Sebastiano.

«FREEN - prosegue l’assessore Donati – è uno spazio di aggregazione libera e gratuita con la presenza di un educatore, un luogo e un tempo privilegiato dove essere sè stessi e portare i propri interessi e suggestioni, senza pregiudizi ma nella libertà di stare insieme.

Due pomeriggi a settimana i ragazzi dai 12 ai 17 anni potranno partecipare gratuitamente alle attività; attività che non saranno imposte loro dagli educatori, ma che potranno proporre e concordare tutti insieme, in base alle passioni e agli interessi di ciascuno.

Abbiamo deciso di scegliere questa modalità perché ci è sembrata la più adatta per coinvolgere e responsabilizzare i giovani che spesso, in questa fascia d’età, hanno bisogno di sentirsi partecipi in prima persona per poter apprezzare appieno questo tipo di progetto».

Se il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 18.30 il Centro San Sebastiano ospiterà FREEN, a partire dal 4 luglio il lunedì, il mercoledì e il venerdì ci sarà invece il Teen Camp, un centro estivo convenzionato che offre ai ragazzi di Marnate delle tariffe agevolate; anche in questo caso sarà portato avanti il progetto dell’amministrazione: i giovani, infatti, potranno concordare le attività e i laboratori da svolgere insieme agli educatori.

«Siamo molto felici di questa nuova iniziativa – conclude l’assessore Donati – che rappresenta anche un primo passo per la restituzione ai cittadini di Marnate e di Nizzolina dal Centro San Sebastiano, la cui destinazione sarà completamente ripensata. In accordo con tutte le altre forze politiche abbiamo deciso di riaprilo in maniera tale che possa avere un ruolo di integrazione intergenerazionale, che possa offrire, come già accaduto in passato, iniziative di interesse per tutti i componenti di ogni famiglia. Le prime idee e i primi progetti già ci sono, adesso si tratta solo di valutarli e decidere quali mettere in pratica».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore