/ Politica

Politica | 13 giugno 2022, 22:28

Ballottaggio a Cassano Magnago: Osvaldo Coghi e il suo colpaccio

Il candidato sindaco (Forza Italia e Lega) parteciperà al “derby” con l’omologo Pietro Ottaviani, sostenuto da lista Poliseno e Fdi. Il giudizio sul primo turno: «Abbiamo vinto una scommessa»

Osvaldo Coghi

Osvaldo Coghi

Se gli si chiede un commento sul risultato ottenuto, l’approdo al ballottaggio delle comunali a Cassano con il sostegno di Forza Italia e Lega, il candidato sindaco Osvaldo Coghi parla, inizialmente, di altro: «La prima cosa da domandarsi è che cosa fare di fronte all’astensione, ormai superiore al 50 per cento. Il trend ha, a mio avviso, raggiunto un punto di non ritorno. E tutti coloro che sono coinvolti in queste elezioni devono porsi il problema».

Sul risultato del turno (Coghi se la vedrà con un altro candidato di centrodestra, Pietro Ottaviani, presentatosi con il supporto di Fratelli d’Italia e della lista che porta il suo nome, oltre che quello del sindaco uscente, Nicola Poliseno) afferma: «Abbiamo vinto una scommessa. Ora inizia un altro percorso. Noi parliamo di amicizia civica. E l’amicizia civica parte da qui, da oggi, oltre che dal 20 per cento che abbiamo ottenuto».

Inevitabile un riferimento agli avversari con cui ha condiviso un lungo percorso politico e amministrativo: «L’ho detto e lo ripeto: non lo rinnego. Ma quell’esperienza, così come si è sviluppata, è conclusa. Questa città ha bisogno di una svolta, non di continuità. Credo che in tanti si siano accorti di ciò che abbiamo segnalato in campagna elettorale: una deriva, soprattutto nell’arco degli ultimi due anni, che ha fatto calare l’attenzione verso il bene comune».

Cenni a personalismo e paternalismo, poi capitolo ballottaggio: «Siamo pronti a parlare con tutti. Anche questo significa amicizia civica. Abbiamo un programma serio ma, se andate a vedere i programmi, scoprirete tanti punti in comune tra le varie formazioni che sono scese in campo, le differenze non sono così numerose. Ricette non ne abbiamo, la ricetta va costruita, da adesso in poi».

StefanoTosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore