/ Eventi

Eventi | 07 giugno 2022, 13:20

Picnic scientifici sotto le stelle al Parco Pineta

Da venerdì 24 giugno cinque appuntamenti, organizzati dalla Cooperativa Astronatura, ondurranno i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle costellazioni, delle missioni spaziali e di molto altro e si concluderanno con l’osservazione del cielo attraverso i telescopi

Picnic scientifici sotto le stelle al Parco Pineta

L’estate sta arrivando e con essa anche i Picnic (scientifici) sotto le stelle! Infatti a partire da venerdì 24 giugno, la Cooperativa Astronatura, propone 5 imperdibili appuntamenti per godersi un rilassante picnic al tramonto nel cuore del Parco Pineta. 

Le serate, che si svolgeranno nel Centro Didattico Scientifico - (e da poco) Ecoplanetario, condurranno i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle costellazioni, delle missioni spaziali e di molto altro e si concluderanno con l’osservazione del cielo attraverso i telescopi. 

La grande novità di quest’anno è che, grazie alla recente apertura dell’EcoPlanetario, anche nelle serate in cui le condizioni atmosferiche non saranno ottimali per l’osservazione astronomica sarà comunque possibile esplorare lo spazio e vedere le stelle!

Al dolce a km (1)0 penserà lo staff di Astronatura, voi dovrete portare un telo per sdraiarvi nel prato, un cestino da picnic colmo dei manicaretti che avete preparato e un antizanzare per godervi la serata in tranquillità.

Programma dei Picnic sotto le stelle:

24 giugno - Picnic (scientifico) sotto le stelle “Miti e leggende del cielo”

1 luglio - Picnic (scientifico) sotto le stelle “Strani linguaggi”

15 luglio - Picnic (scientifico) sotto le stelle “Supereroi e astronomia”

29 luglio - Picnic (scientifico) sotto le stelle “Storie di allunaggi e missioni spaziali”

26 agosto - Picnic (scientifico) sotto le stelle “Cronache del ghiaccio e del fuoco - storie di comete, asteroidi e dinosauri”

Quota di partecipazione individuale: €15 (minori di 14 anni €10, partecipazione gratuita per minori di 4 anni).

Prenotazione obbligatoria online

Modalità di prenotazione:

1. clicca sul link per raggiungere la sezione dedicata sul sito www.centrodidatticoscientifico.it/eventi.

2. Segui le istruzioni e concludi la tua prenotazione. La transazione sarà sospesa fino alla conferma dello svolgimento dell'evento. In caso di annullamento (es. pioggia) la quota sarà sbloccata secondo modalità e tempistiche di Paypal.

La serata si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore