/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 27 maggio 2022, 11:31

L’applauso di 500 spettatori al teatro Sociale per gli studenti del liceo Scienze umane di Acof

Pienone e successo per lo spettacolo “Shake-scene”. Sul palco circa 70 ragazzi dalla prima alla quarta. L’impegno teatrale segue il filone tracciato con la creazione della compagnia interna alla scuola degli “EleMenti Scenici”

L’applauso di 500 spettatori al teatro Sociale per gli studenti del liceo Scienze umane di Acof

In 500, radunati al Teatro Sociale “Delia Cajelli”, hanno tributato una standing ovation ai ragazzi del Liceo delle Scienze Umane “Olga Fiorini”, saliti sul palco di piazza Plebiscito a Busto Arsizio per mostrare il loro talento e la loro passione per la recitazione. Un grande successo, dunque, per lo spettacolo “Shake- scene” ispirato alle opere del drammaturgo inglese William Shakespeare e quindi orientato verso una riflessione su quanto la vita di ciascuno di noi sia condizionata dalle scelte personali oppure dal fato.

«È stato un lavoro che i ragazzi hanno preparato con grande serietà ed entusiasmo, tirando fuori il meglio di loro, mettendosi in gioco sia dal punto di vista emotivo sia per quanto concerne l’analisi culturale legata a un contenuto tanto profondo», spiega soddisfatta Marilena Garufi, coordinatrice del progetto per questa realtà della galassia ACOF con curvatura spettacolo e coreografa della rappresentazione scenica proposta nella serata del 20 maggio. A dirigere la regia e la drammaturgia dell’appuntamento è stata la docente di teatro Laura Santaterra, capace di far esprimere il massimo ai giovani coinvolti. Con loro ha partecipato allo sviluppo dell’evento anche la professoressa Giusy Consoli, la quale si è occupata della direzione musicale.

La sala gremita di genitori e amici, ancor più il lungo applauso che ha accompagnato i saluti finali, sono stati la testimonianza di un impegno centrato, dando seguito a uno sforzo mirato a stimolare le capacità espressive di tutti gli studenti, nel solco delle finalità che da sempre accompagno ACOF nelle sue attività educative. Lo show “Shake-scene” ha inoltre unito sul palcoscenico i ragazzi iscritti dalla prima alla quarta superiore.

La passione per il teatro, oltretutto, va sempre più consolidandosi. Non a caso, una grande e recente novità è rappresentata dalla nascita della compagnia interna alla scuola, composta per adesso da una quindicina di ragazzi e che ha preso il nome di EleMenti Scenici. Un gruppo che ha da poco presentato il suo spettacolo “Il mio nome è Nessuno”, dedicato alla figura di Ulisse, e che nel prossimo anno scolastico si pone l’obiettivo di organizzare un tour per portare la rappresentazione nelle diverse scuole medie del territorio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore