Dalla scelta della compagnia aerea giusta alle turbolenze durante il volo, viaggiare con i bambini può rivelarsi davvero stressante. E anche se non c'è modo di garantire che il tuo viaggio proceda senza intoppi, una pianificazione efficace può aiutarti ad affrontare al meglio molte situazioni.
Volare con i Bambini: 7 Consigli per Viaggiare più Sereni
Di seguito sono riportati alcuni consigli utili per volare con i bambini. Leggili con attenzione e usali per rendere più facile il tuo prossimo viaggio.
#1 - Scegli i posti in modo strategico
Evita di sederti vicino alla business class, poiché quei viaggiatori hanno probabilmente pagato un biglietto più alto per quei posti e potrebbero aver bisogno di silenzio per lavorare. Se sei preoccupato per le turbolenze, i sedili sopra l'ala e vicino alla parte anteriore dell'aereo tendono a essere meno traballanti.
#2 - Arriva in aeroporto in anticipo
Ci sono diversi vantaggi nel raggiungere l'aeroporto in anticipo. Non solo avrai più tempo per superare i controlli di sicurezza, ma sarai anche in grado di mangiare un boccone, andare in bagno, cambiare i pannolini e far stancare i bambini prima di salire a bordo.
#3 - Tieni gli snack giusti pronti per l'uso
Abitua il tuo bambino a cibi e biberon a temperatura ambiente. Questo ti eviterà il fastidio del riscaldamento mentre sei in volo. Per i giorni di viaggio, cerca di avere a portata di mano almeno due pasti in più di quelli di cui pensi di aver bisogno. Un ritardo del volo più un bambino affamato non è divertente per nessuno.
#4 - Cambia i pannolini prima di salire a bordo
Molti aeroporti hanno bagni riservati alle famiglie con spazi per il cambio dei pannolini, quindi approfittane prima di salire a bordo.
Porta con te anche molte salviettine. Non solo ti serviranno per il cambio del pannolino, ma sono anche utili per pulire le mani sporche, i vassoi dello schienale, le cinture di sicurezza e qualsiasi altra cosa toccheranno le piccole dita.
#5 - Gestire la malattia in volo o altri problemi
Imballare oggetti per ogni evenienza, come medicinali per l'allergia, è un gioco da ragazzi. Ma cosa succede se tuo figlio ha la nausea o prova fastidi alle orecchie?
Gli addetti ai lavori consigliano di dare spuntini e bevande ai bambini durante il decollo, la salita e la discesa. Questo perché la deglutizione previene il dolore associato ai cambiamenti di altitudine.
#6 - Preparare il bagaglio a mano
Fare le valigie con un cambio di vestiti, pannolini extra, snack e medicine è una mossa intelligente, ma è anche un ottimo momento per far giocare i tuoi bambini con cose che normalmente non possono toccare. Ad esempio, se il tuo bambino desidera giocare con il tuo telefono e normalmente limiti il tempo di utilizzo, prendi in considerazione l'idea di mettere in valigia un tablet completamente carico.
Scarica in anticipo i giochi, i film e i programmi televisivi preferiti in modo da non dover fare affidamento sul Wi-Fi. Porta anche le cuffie, così il rumore non infastidirà gli altri passeggeri.
Inoltre, assicurati di installare sul tuo dispositivo una VPN (puoi provare una VPN gratuita) in modo da evitare una preoccupazione ulteriore per i tuoi dati personali in viaggio.
#7 - Verifica i requisiti di identificazione prima della partenza
Avrai bisogno di un certificato di nascita o di un passaporto? Se viaggi all'estero, tuo figlio avrà bisogno di un visto? E quali sono i requisiti per tornare a casa?
Raccogli questi documenti in anticipo e conservali con le tue carte d'imbarco in un luogo facilmente accessibile. Se viaggi con più di un bambino, tieni insieme tutti i loro documenti.
Per farla breve, non c'è alcuna garanzia che il tuo viaggio proseguirà senza intoppi, ma prendendoti il tempo necessario per prepararti, sarai in grado di prevenire problemi evitabili come cattiva pianificazione, ritardo, fame e noia.
Infine, non trascurare gli accessori tecnologici come potenziali risolutori di problemi, soprattutto se i tuoi figli amano l'elettronica.