/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 18 maggio 2022, 15:04

Festival Chitarristico Internazionale Bustese: concerto di Diamond Campbell

Il 20 maggio alle ore 21 alla sala Tramogge dei Molini Marzoli. Secondo concerto dell'edizione annuale, protagonista il chitarrista classico di Canberra, vincitore di oltre 30 premi internazionali

Festival Chitarristico Internazionale Bustese: concerto di Diamond Campbell

In programma il 20 maggio alle ore 21 alla sala Tramogge dei Molini Marzoli, il secondo concerto dell'edizione annuale del Festival Chitarristico Internazionale Bustese. Protagonista sarà Diamond Campbell, un chitarrista classico di Canberra, Australia, vincitore di oltre 30 premi internazionali.

Attualmente vive a Linz, in Austria, dove è stato recentemente nominato Professore di Chitarra presso l’Anton Bruckner Privatuniversität of Music. Ha iniziato a studiare chitarra classica alla tarda età di 17 anni e ora è considerato uno dei chitarristi più importanti della sua generazione.

Campbell ha molto beneficiato di significativi periodi di studio all’Accademia Chigiana di Siena con Oscar Ghiglia e con Carlo Marchione. Ha avuto inoltre il privilegio di partecipare a numerose masterclass con musicisti e studiosi come David Russell, Roberto Aussel, Zoran Dukic, Marcin Dylla, Lorenzo Micheli, Ricardo Gallén, Pavel Steidl, Roland Dyens e altri.

Tiene regolarmente concerti in tutto il mondo. Si è esibito e ha tenuto masterclass in molti dei più prestigiosi festival di chitarra, tra cui il Festival Internazionale della Chitarra di Koblenz, il Festival Internazionale della Chitarra di Iserlohn, la Cultura Artistica - Sao Paulo, il Festival Internazionale della Chitarra di Berlino, il Festival Internazionale della Chitarra di Parigi, il Festival GuitarArt, Forum Gitarre Wien e molti altri.

La partecipazione al concerto è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata, fino ad esaurimento posti, sul sito www.mandolinistibustesi.it oppure telefonando al numero 0331.620598 del negozio Amadeus Musica.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore