/ Valle Olona

Valle Olona | 09 aprile 2022, 13:41

L'acqua fresca sotto casa: aperta una terza casetta a Olgiate

Da oggi anche gli abitanti del Buon Gesù possono rifornirsi. L'assessore Richiusa: «Importante anche per ridurre l'uso delle bottiglie di plastica»

L'acqua fresca sotto casa: aperta una terza casetta a Olgiate

A partire da oggi, sabato 9 aprile, anche gli abitanti del quartiere del Buon Gesù a Olgiate Olona potranno acquistare l’acqua direttamente sotto casa, grazie alla nuova casetta dell’acqua installata dall’amministrazione comunale.

«Si tratta della terza casetta che inauguriamo sul territorio olgiatese – spiega l’assessore all’ambiente Leonardo Richiusa – e siamo felici di essere riusciti a dare questa importante opportunità anche a chi abita al Buon Gesù. Quella erogata da queste strutture è acqua buona, fresca, liscia o frizzante ed economica, e altrove i nostri concittadini hanno dimostrato di apprezzare molto la possibilità di acquistarla direttamente a km0».

Ad Olgiate, infatti, nel corso degli anni sono state già installate ben due casette dell’acqua, la prima in piazza Pertini al Gerbone e la seconda in piazza San Gregorio in Centro, e i numeri relativi al loro utilizzo si sono rivelati talmente alti da spingere l’amministrazione a realizzare questa nuova struttura. «Con l’utilizzo delle casette, inoltre – prosegue l’assessore richiusa – si riduce il numero di bottiglie di plastica da smaltire, e questo mitiga di molto l’impatto sull’ambiente, sia in termini di petrolio utilizzato per la produzione di plastica, sia per quanto riguarda le conseguenze derivanti dal trasporto dai centri di produzione a quelli di distribuzione, che comportano di emissioni di gas effetto serra. È per questo che parallelamente all’installazione di queste strutture incentiviamo anche il riuso di bottiglie di vetro, e siamo certi che gli olgiatesi proseguiranno nel cammino già intrapreso verso una tangibile rimodulazione delle proprie abitudini».

La nuova casetta dell’acqua, inoltre, è tra quelle di ultima generazione, che oltre al pagamento elettronico con l’apposita tessera permette anche di pagare tramite smartphone, scaricando l’apposita applicazione.

Una nuova risorsa che sicuramente sarà apprezzata dagli abitanti del Buon Gesù, che da sempre accolgono con entusiasmo e partecipazione l’opportunità di fare qualcosa per il prossimo e per l’ambiente.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore