/ Attualità

Attualità | 07 aprile 2022, 14:53

Lega Lombarda, un giuramento che oggi compie 855 anni

Il 7 aprile 1167 i Comuni di Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Ferrara fondarono la famosa unione per contrastare l'imperatore Federico il Barbarossa

Lega Lombarda, un giuramento che oggi compie 855 anni

Un imperatore, cinque comuni, un giuramento, un'idea di autonomia da difendere.

Il 7 aprile 1167, ovvero 855 anni fa, prese piede la prima Lega Lombarda, alleanza prima militare, atta a contrastare le mire di restaurazione imperiale di Federico il Barbarossa, poi esempio primordiale di confederazione.

I promotori furono i Comuni di Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Ferrara: i loro delegati si ritrovarono, proprio il 7 aprile di quell'anno, presso l'abbazia di Pontida, unendosi nell'omonimo e famoso giuramento.

 Il 1 º dicembre 1167 l'alleanza venne poi allargata grazie alla fusione con la Lega Veronese, portando la Lega a comprendere fino a 30 municipalità tra cui Crema, Cremona, Mantova, Bobbio, Bergamo, Brescia, Genova, Bologna, Padova, Modena, Reggio Emilia, Treviso, Venezia, Novara, Tortona, Vercelli, Vicenza e Verona.

Ogni anno, sui prati della stessa Pontida, la Lega "moderna" celebra con un raduno questo avvenimento. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore