/ Sport

Sport | 24 marzo 2022, 08:37

Knights at school e on field

Legnano, reduce da due stop consecutivi, ospita in anticipo al PalaBorsani la Robur Varese. Appuntamento alle 20.30 di venerdì per la “Night School” sulle tribune del palasport castellanzese. Ieri mattina l'incontro alle “Barbara Melzi” di Legnano

Knights at school e on field

Tempo di derby! Nuova giornata di campionato, nel Girone A della Serie B, e nuova opportunità per tornare in carreggiata. Legnano arriva al match di venerdì sera (25 marzo) dopo due sconfitte in trasferta, contro Piombino e Vigevano, mentre la Robur Varese deve rialzarsi dopo aver perso di un solo punto sul parquet di Cecina. Palla a due alle ore 20.30, al PalaBorsani di Castellanza.
Nell’ultimo periodo, Varese è riuscita a risalire in classifica e ora sono solamente 6 i punti tra la Robur e i Knights. Nel match di andata, i ragazzi di coach Eliantonio hanno avuto la meglio del roster varesino con il risultato di 67-79, ma da quel 27 novembre di strada, entrambe le squadre, ne hanno fatta parecchia.
Coach Gabriele Donati si affiderà al quintetto tipo, utilizzato nelle ultime uscite.
Tommaso Somaschini è ormai il playmaker titolare e, nelle giornate in cui il campionato di Serie A lo permette, la sua alternanza con Matteo Librizzi può rappresentare un’arma notevole a disposizione della Robur. Tanta freschezza e altrettanta capacità nel trovare il canestro, oltre che di gestione. Al loro fianco, il punto fisso della squadra: Matteo Maruca.
Miglior realizzatore e membro esperto dell’organico. Quantità e qualità come se ne vedono in pochi giocatori e la rara dote di sbagliare poco quando conta per davvero. Le difese avversarie lo conoscono fin troppo bene ed è necessario contenerlo il più possibile per non accusare troppo le sue iniziative.
Andrea Pilotti e Giorgio Trentini partiranno come esterni. Vicino a canestro, Marco Allegretti.
Alessandro Spatti può arrivare a giocare più minuti dei titolari, potendo operare sia da 4 che da 5, dando una grande mano alle rotazioni di coach Donati. Poi, dalla panchina, è fondamentale l’apporto di Macchi e Dal Ben per concedere minuti alle guardie, e quello di Gaye nel pitturato, con questi elementi che stanno crescendo costantemente con il passare delle settimane.
Tra i Knights Legnano, probabile presenza solo in panchina per Roveda. Nessun problema particolare per gli altri giocatori del roster.

“Knights at School”

Il match si giocherà in anticipo, al venerdì sera, e sarà “Night School” sulle tribune del PalaBorsani di Castellanza, con ingresso gratuito per tutti gli studenti Under18 che vorranno partecipare.

A proposito di scuole, i Knights rappresentati dal presidente Marco Tajana, dal capitano Marcos Casini e da Tommaso Marino, mercoledì mattina hanno partecipato ad un incontro organizzato all'Istituto Barbara Melzi di Legnano.
L'incontro è stato diviso in tre momenti in cui il presidente Tajana ha parlato del Legnano Basket come società, mentre Casini e Marino hanno parlato delle loro esperienze nel basket e fuori dal campo di gioco. Si è parlato molto di Slums Dunk e anche del campetto che la Onlus di Marino e Cerella sta provando a costruire a Legnano con il supporto dei Knights.
Nella seconda parte della mattinata, spazio alle domande degli studenti per le curiosità cui hanno risposto divertiti i giocatori.

Dopo l'incontro all'istituto Fermi di Castellanza, questo è il secondo appuntamento dei Knights a scuola, progetto che dalla prossima stagione sarà ribattezzato “Knights at School” e prevedrà una parte educazionale e una sportiva.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore