/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 06 marzo 2022, 06:30

FOTO. Auto e moto d'epoca: la voglia di normalità accende il motore a MalpensaFiere

La manifestazione accolta con entusiasmo tra veicoli, ricambi e anche modellini per far sognare i più piccoli (e non solo): oggi si riparte per la gioia degli appassionati

FOTO. Auto e moto d'epoca: la voglia di normalità accende il motore a MalpensaFiere

MalpensaFiere ha aperto sabato mattina i cancelli a tutti gli appassionati di moto e auto d’epoca: non solo veicoli, anche modellini, pezzi di ricambio, accessori e per gli appassionati della Ducati un punto in cui radunarsi. Il tutto organizzato, come di consueto dal Club Auto Moto Anni 70 di Busto Arsizio. 

Il parcheggio pieno già dalla mattina di sabato, fa subito capire che gli appassionati non vedevano l’ora di tornare e dentro la fiera arriva la conferma: tantissime persone, anche non italiane. All’ingresso esterno si trovano subito i primi stand che commercializzano i pezzi di ricambio per macchine, moto e biciclette. Entrando nella struttura le prime auto d’epoca, lo stand del Vespa Club Italia con l’esposizione di moto.

Un’aria magica, che incanta non solo gli appassionati di veicoli d’epoca, ma anche chi ha il semplice piacere di farsi una passeggiata tra le macchine. La balconata, invece, è stata interamente dedicata alla vendita e allo scambio di modellini; tra le bancarelle non solo adulti, i bambini incantati muovono i primi passi tra le macchine che, forse, sognano di avere da grandi.

Nel capannone 3, l’angolo interno ed esterno, dedicato agli appassionati della Ducati: dai modelli più recenti a quelli più vecchi. Un metodo di esposizione che affascina, poter vedere i primi modelli accanto a quelli nuovi è di forte impatto. Tante auto e moto, con annessi accessori: caschi di ogni genere, stivali e gli immancabili giubbotti di pelle, per le macchine anche qualche chicca particolare, come un tettuccio portatile antigrandine, prodotto e brevettato in Italia.

Non solo motori però, infatti, non manca lo street food, da quello classico americano con i corn dog agli arrosticini abruzzesi, passando dagli arancini siciliani. Ricordiamo che la fiera sarà accessibile anche oggi dalle 8.30 alle 17 al costo di 8 euro, con il parcheggio esterno gratuito.

 

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore