/ Valle Olona

Valle Olona | 04 marzo 2022, 14:13

Rigenerazione urbana, i comuni della Valle Olona fanno il pieno di finanziamenti

Esultano le amministrazioni comunali di Castellanza, Gorla Maggiore, Fagnano e Solbiate Olona che sono risultate ammesse alla valutazione di merito di Regione Lombardia. Pioggia di finanziamenti sul territorio per la rigenerazione urbana e rendere più attrattivi i paesi

La mappa del progetto di Castellanza

La mappa del progetto di Castellanza

I comuni della Valle Olona (Castellanza, Gorla Maggiore, Solbiate e Fagnano Olona) fanno il pieno di finanziamenti regionali per la rigenerazione urbana.

L'amministrazione del sindaco Mirella Cerini ha visto premiato il progetto “La grande piazza lineare dell'Olona”. Il comune di Castellanza ha avuto il punteggio di 86, che rappresenta il 4° miglior punteggio tra i 689 progetti ammessi alla valutazione di merito (495mila euro di finanziamento).

Allo stesso modo, esulta dalla vicina Gorla Maggiore il sindaco Pietro Zappamiglio.

«Il nostro progetto di riqualificazione dell’area della Meridiana si è classificato decimo su 460 comuni finanziati e Regione ci finanzierà 240mila euro a fondo perduto. Grazie ai miei colleghi di giunta e ai consiglieri comunali e a tutti i dipendenti comunali che hanno lavorato al progetto. I finanziamenti a fondo perduto ricevuti negli ultimi due anni superano i 2 milioni di euro». La riqualificazione del parco della Meridiana prevede la realizzazione della nuova piazza Mercato e un percorso protetto che si collegherà alla biblioteca ed alla scuola, nel cosiddetto progetto di sviluppo “Gorla 2030” che ha ottenuto un milione di euro dal finanziamento regionale sui borghi storici.

Bingo anche per i progetti di Fagnano (mezzo milione) e Solbiate Olona (416mila euro), grazie al Piano Lombardia che ha portato sul territorio della provincia di Varese circa 20 milioni di euro. La graduatoria ufficiale verrà pubblicata nei prossimi giorni sul Burl.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore