/ Valle Olona

Valle Olona | 01 marzo 2022, 10:00

Bookcrossing: al parco Shapira arriva la “casetta dei libri”

Iniziativa della scuola media “Dante Alighieri” di Olgiate Olona. Così la lettura diventa condivisione

Bookcrossing: al parco Shapira arriva la “casetta dei libri”

È stata inaugurata al parco Shapira la postazione per il bookcrossing su iniziativa della scuola media “Dante Alighieri” di Olgiate.

«Nell’ambito del progetto Green School – spiega la vicaria Donata Canavesi – ci è stato chiesto di installare una postazione dedicata al bookcrossing. Come sempre abbiamo accolto in maniera entusiasta la proposta e abbiamo pensato che il parco Shapira, che si trova proprio di fronte la nostra scuola, avrebbe potuto essere il luogo perfetto per portare l’iniziativa fuori le mura scolastiche. Anche l’amministrazione ha appoggiato questa nostra richiesta, oggi siamo qui per inaugurare la nostra casetta dei libri».

Un luogo perfetto, quello scelto dagli alunni delle scuole medie, perché da sempre frequentato da bambini, famiglie e ragazzi, che potranno fare tesoro dei libri che sono contenuti all’interno della nuova installazione.

«Noi abbiamo iniziato a mettere a disposizione alcuni libri che ci sono piaciuti di più – prosegue la professoressa Canavesi – speriamo che in futuro anche altri vogliano seguire il nostro esempio. I libri che si trovano all’interno della casetta possono essere presi da chiunque lo desideri, letti qui al parco o a casa, e poi rimessi al loro posto. Allo stesso modo, chiunque lo vorrà potrà lasciare un libro per condividerlo con tutta la comunità olgiatese».

Anche se al momento i volumi a disposizione sono principalmente dedicati ai più giovani, infatti, la casetta è pensata per tutti gli abitanti di Olgiate. Sicuramente con l’arrivo della bella stagione anche gli adulti che abitualmente accompagnano i bambini al parco inizieranno ad usufruirne.

«Quest’iniziativa vuole anche diffondere l’importanza della lettura – sottolinea Donata Canavesi – e la bellezza che c’è nel perdersi tra le pagine di un libro; sensazione che oggi grazie ai diversi strumenti di lettura che abbiamo a disposizione stiamo perdendo. A voi, ragazzi, dico solo questo: appassionatevi alla lettura, leggete di tutto, perché in questo modo arricchirete il vostro linguaggio e, soprattutto, le vostre menti».

A plaudere all’iniziativa della scuola media sono stati gli assessori Luisella Tognoli e Leonardo Richiusa, che hanno spiegato come l’amministrazione sia stata molto felice di acconsentire alla richiesta dei ragazzi, e come leggere sia fondamentale per arricchire le vite di tutti, grandi o piccoli che siano.

«Grazie a voi per averci permesso di installare qui la nostra casetta – conclude Lara Rossi, sindaco del consiglio comunale dei ragazzi – noi già abbiamo il bookcrossing all’interno della scuola, e il nostro desiderio era quello di condividere questa bella iniziativa».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore