Vuoi organizzare una vacanza nella Maremma Toscana? Allora sei nella guida giusta per te! In questo articolo vogliamo darvi alcuni suggerimenti per visitare questa zona meravigliosa della Toscana e lasciarvi affascinare dalla sua storia, dall’arte e naturalmente dalla bellezza delle spiagge e del mare che bagna le sue coste.
Come muoversi nella Maremma Toscana?
La Maremma Toscana è caratterizzata da tantissimi luoghi, piccoli borghi, parchi naturali e spiagge da vedere. Per questo motivo una delle soluzioni migliori per riuscire a muoversi nella Maremma Toscana è sicuramente la macchina.
Con una macchina è possibile creare un itinerario flessibile e percorrere anche varie strade e raggiungere anche i paesini più piccoli e sconosciuti, e raggiungere alcuni parchi naturali meravigliosi.
Se non volete muovervi in auto la seconda soluzione è quella di raggiungere la Maremma e organizzare tutti gli spostamenti in treno e in autobus.
Certo è molto più complesso muoversi agevolmente da una parte all’altra con i mezzi di trasporto pubblico specie se si vogliono raggiungere alcuni paesi più piccoli e che non sono serviti dal servizio ferroviario.
Dove soggiornare nella Maremma Toscana
Una volta identificati i mezzi di trasporto con i quali muovervi nella Maremma Toscana e organizzato il vostro tour dovete pensare al soggiorno. Le soluzioni di soggiorno in questa zona sono davvero tantissime. Tra le principali troviamo:
• Hotel da due fino a cinque stelle
• B&B sulle colline oppure sulle spiagge
• Residence
• Appartamenti in Affitto
• Camping (questa è una soluzione ideale per vivere una vacanza all’insegna del divertimento e della natura, ad esempio soggiornando in un camping a Follonica)
Tutte queste soluzioni possono adattarsi al meglio alle tue esigenze, quindi puoi scegliere a seconda che tu voglia vivere una vacanza immerso nella natura oppure sulle colline della Maremma Toscana.
Cosa visitare in Maremma Toscana?
Come abbiamo anticipato le attrazioni della Maremma Toscana sono davvero moltissime dall’arte, alla cultura, alla bellezza delle spiagge fino alle terme.
Per visitare i luoghi storici della Maremma Toscana puoi scegliere di visitare i borghi con i resti archeologi come quelli di Vetulonia e di Rusellae. Inoltre, è possibile visitare anche l’area archeologica di Sovana. Avventurandosi nei dintorni della Maremma è possibile anche visitare il Giardino dei Tarocchi.
Tra i principali comuni da visitare nella Maremma Toscana ci sono sicuramente: Follonica, l’Isola del Giglio, Capalbio, Castiglione della Pescaia, Porto Ercole e Porto Santo Stefano, Massa Marittima, Orbetello, Pitigliano, Magliano, Abbadia San Salvatore.
Se ami l’ambiente e la natura non puoi assolutamente perdere una visita al meraviglioso Parco Naturale della Maremma. All’interno del parco è possibile fare diverse escursioni, scoprire la sua flora e la fauna, seguire i percorsi che ti portano alla scoperta del Monte Amiata, la spiaggia di Marina di Alberese, la laguna del Lago di Burano e gli approdi per raggiungere la zona anche dal mare.
Per fare una vacanza all’insegna del benessere e del relax non può mancare assolutamente una visita alle terme in Toscana. La conformazione geologica della Maremma permette di andare alla scoperta di varie acque sulfuree e termominerali. La maremma è ricca di località termali come: le terme di Acquaforte di Bagnore, le terme di Pitigliano o di Sorano, le Terme dell’Osa e anche le terme di Saturnia.
Infine, se siete in Maremma Toscana una delle tappe obbligatorie sono sicuramente le spiagge e il suo mare cristallino. Le spiagge nella zona di Follonica, sulla costa dell’Argentario sono non solo bellissime per le loro caratteristiche naturali ma perfette anche per chi è alla ricerca di un po’ di svago e di divertimento.
In conclusione, organizza il tuo tour e non perderti nessuna delle bellezze della Maremma Toscana!