/ Valle Olona

Valle Olona | 14 febbraio 2022, 12:37

Castellanza nel Cuore: «Puzze in Valle, ora le promesse ma torneremo alla carica»

Il presidente Alessandro Milone riflette sulla riunione, critica l'approccio e guarda anche alle altre questioni calde

Alessandro Milone

Alessandro Milone

Riunione sulle puzze in Valle Olona, una settimana dopo Castellanza nel Cuore fa le sue riflessioni: era presente con il presidente Alessandro Milone, il vicepresidente Romeo Caputo e alcuni soci tra cui Michele Palazzo, si spiega.

«In qualità di presidente e portavoce, siamo felici di questo incontro e che le varie parti coinvolte, finalmente si siano unite alla ricerca della soluzione , sperando che questo porti ad un’accelerazione definitiva» premette Milone. Che afferma però come ci sia stato un approccio sbagliato da parte delle istituzioni e del sindaco Cerini.

«Le persone presenti non avevano l’umore e la pazienza di gratificare un tavolo che dichiara di avere finalmente preso il punto in modo serio e risolutivo di un argomento che si protrae da ormai più di 10 anni - Castellanza nel cuore - Sarebbe stato molto meglio un approccio umile e di scuse verso la cittadinanza e questo avrebbe unito le parti invece che dividerle».

Critiche dunque ai modi, ma anche sguardo su ciò che potrebbe accadere: «Siamo felici di vedere un tavolo che stia prendendo seriamente il problema e che abbia dichiarato serie intenzioni di risolverlo, certo chiarendo che saranno loro ad avere il merito , in quanto non è un loro dovere, non è una loro responsabilità, ma sono tutti paladini del sistema... Ora si aspetta il Consiglio di Stato a marzo e poi sarà nostra premura come associazione tornare alla carica e stimolare le istituzioni, sulle promesse fatte».

Castellanza nel Cuore cita poi altri temi caldi «come la rielaborazione  della ex “Mostra del Tessile” , Il Polo Chimico, la Casa di Riposo, I Giardini dell’area Cantoni, la pulizia delle strade, le strutture scolastiche fatiscenti». E nel ricordare il suo motto "Dove non arriva la politica arriva il Cuore e il Coraggio", «tende la mano al cittadino volenteroso, che vuole rimanere informato e partecipare e contribuire al miglioramento della città».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore