/ Storie

Storie | 07 febbraio 2022, 19:54

Antonietta, 100 anni «come il migliore dei supereroi»

A Samarate festa per Antonietta Banda Macchi che taglia l'importante traguardo: aveva un'osteria in via Roma. Gli auguri del sindaco Puricelli. Il suo segreto? «Essere sempre attiva» dicono i nipoti. Prima dell'emergenza Covid è volata anche a Santo Domingo

Festa per la signora Antonietta

Festa per la signora Antonietta

Festa grande a Samarate per l'importante traguardo tagliato da Antonietta Banda Macchi

La concittadina ha infatti spento cento candeline. Questo periodo ancora travagliato per la pandemia limita la possibilità di festeggiare nella Rsa di Lonate dove si trova attualmente, ma non quella di volersi bene. Antonietta può contare sull'affetto dei suoi cari e sul tifo dei samaratesi.

La comunità ha mandato i suoi auguri più sentiti, anche attraverso il sindaco Enrico Puricelli. Che ha anche postato sui social un messaggio: «Come il migliore dei supereroi, hai superato mille difficoltà, affrontato tante peripezie e sei rimasta sempre tutto d’un pezzo! Auguri alla migliore centenaria di ogni epoca! Buon compleanno Antonietta».

Una nonna, anzi bisnonna speciale. Antonietta è nota a Samarate, anche perché ava un'osteria in via Roma. Lei, una Banda Bagatt, sposò Mario Macchi dei Maluitt. I soprannomi che si uniscono stretti ai cognomi, dipingendo un'epoca, le sue consuetudini, i legami. Hanno avuto tre figli, Fausto, Annamaria e Leonilde.

Antonietta si è sempre presa cura degli altri, a partire dai suoi cari e poi nell'attività. Massimo, figlio di Fausto, spiega: «Mi ha fatto da nonna e anche da mamma, quando ero piccolo e ho perso mia madre Liliana. La ricordo sempre attivissima, nell'orto e a prepararmi la minestra». Massimo, sposato con Debora, ha avuto i piccoli Leonardo e Sofia. Grande gioia in famiglia per il compleanno, sperando di poter abbracciare presto Antonietta.

Che tra l'altro, poco prima dell'emergenza Covid, ha fatto anche un super viaggio: a Santo Domingo, con il figlio.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore