/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 31 gennaio 2022, 07:30

L’influencer in carrozzina Laura Miola si racconta nella 44esima Giornata per la vita

Il Centro aiuto alla vita di Busto Arsizio ha messo a punto un cartellone con veglia, testimonianza e film

Foto dal profilo Instagram di Laura Miola

Foto dal profilo Instagram di Laura Miola

La testimonianza dell’influencer in carrozzina Laura Miola e il film “Unplanned - La storia vera di Abby Johnson”. Anche quest’anno il Centro aiuto alla vita di Busto Arsizio fa sentire la sua presenza in occasione della 44esima giornata per la vita. Lo fa offrendo tre appuntamenti: una veglia di preghiera, una testimonianza e un lungometraggio assolutamente toccanti, che non lasciano indifferenti.

Si parte venerdì 4 febbraio alle 21 con la “Veglia per la vita” alla parrocchia Sant’Edoardo di Busto Arsizio, visibile anche sul canale youtube (clicca qui).

Secondo appuntamento lunedì 7 febbraio, alle 21, con la già Laura Miola, Instagram influencer in carrozzina che parlerà del “Segreto di essere grati, la fede è una ricchezza”, in collaborazione con il centro culturale don Francesco Checchi di Magnago, in diretta zoom (clicca qui). Seguita da oltre 88mila follower che l’hanno fatta inserire nella Top 5 italian family influencer 2020, la moglie, mamma, motivatrice e influencer di positività Laura Miola è una trentunenne laureata in scienze della comunicazione e comunicazione digitale. Una persona meravigliosa, felice, grata anche per la sua carrozzina che “l’ha resa libera e aiutata tantissimo, perché ora sostituisce le gambe e guai a chi gliela tocca”.

Altrettanto suggestiva la proposta che chiude il cartellone di “Custodire ogni vita”. Giovedì 10 febbraio alle 21, al Manzoni, viene proiettato il film sul tema dell’aborto: “Unplanned - “La storia vera di Abby Johnson”. L’ingresso è gratuito, obbligo della Ffp2 e green pass rafforzato. È la storia reale dell’ex esponente della maggior clinica abortiva statunitense, convertitosi nel 2008 in attivista pro-life. Il film è tratto dall’omonimo libro pubblicato in Italia da Rubettino e scritto dalla stessa protagonista nel 2010.

In occasione della giornata della vita, la sezione bustese del Cav ha tirato le somme dell’attività intensa che ha coinvolto i volontari in questo ultimo anno. Il report verrà presentato mercoledì 2 febbraio in una conferenza stampa.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore