/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 17 gennaio 2022, 15:09

Covid, report Asst Valle Olona: numeri stabili e «segnali incoraggianti»

143 pazienti Covid-19 (erano 133 settimana scorsa) nei presidi dell'azienda ospedaliera del territorio, tra Busto, Gallarate e Saronno. Età media 72 anni. Si spera che i prossimi giorni siano decisivi per «iniziare a vedere qualche miglioramento»

Covid, report Asst Valle Olona: numeri stabili e «segnali incoraggianti»

Numeri stabili nei reparti Covid dell'Asst Valle Olona. Ma il peggio di questa quarta ondata potrebbe essere alle spalle e «ci sono segnali incoraggianti» dice il Direttore sanitario, Claudio Arici.

A oggi, 17 gennaio, sono ricoverati negli ospedali dell'azienda ospedaliera 143 pazienti Covid-19 (erano 133 settimana scorsa). Così suddivisi: 68 a Busto Arsizio, 55 a Gallarate (di cui 4 in Terapia intensiva), 20 a Saronno.

In ventilazione assistita non invasiva (casco C-Pap) 13 pazienti: 9 a Busto, 3 a Gallarate, 1 a Saronno. Età media: 72 anni.

Per sintomatologia riconducibile a SARS-CoV-2, al momento, 11 persone sono in accertamento al Pronto soccorso dell’ospedale di Busto Arsizio, 5 persone al Pronto soccorso dell’ospedale di Gallarate, 2 persone al Pronto soccorso dell’ospedale di Saronno.

Afferma il Direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, dottor Claudio Arici: «Non sono state poche le volte che, in questi ultimi due anni, il virus ha tradito i calcoli e le previsioni di matematici ed epidemiologi. Di conseguenza anche le mie e di chi, con me, deve scegliere quanti letti Covid aprire per tempo, per non lasciare in situazioni di invivibilità i Pronto soccorso, e quali letti o attività ambulatoriali chiudere, per far sì che si mantenga un equilibrio sostenibile in termini di spazi e soprattutto di risorse. Le previsioni dovrebbero guidarci ma abbiamo imparato a guardarle e a muoverci con prudenza.

Ci sono segnali incoraggianti in questi giorni per quanto riguarda le previsioni, Varese è tra le provincie che si stima abbiano già raggiunto il picco. Negli ultimi sette giorni, anche probabilmente grazie all'apertura della Rianimazione in Fiera e all'apertura di nuovi posti Covid in aziende pubbliche e private stimolate da Regione, nell'Asst Valle Olona ci siamo stabilizzati poco sopra i 140 posti letto per acuti e i 34 posti letto subacuti. Saranno però i prossimi 7 giorni a chiarire se possiamo confermare il plateau o iniziare a vedere qualche miglioramento. Il numero di persone con Covid in attesa al Pronto soccorso non ha un particolare valore predittivo di cosa succederà nei giorni a venire, ma è lo specchio più reale di quel che succede momento per momento».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore