«Un modo meraviglioso per finire il 2021: con la solidarietà». Così il sindaco di Cerro Maggiore Nuccia Berra annuncia la conclusione del progetto ideato e realizzato da Ortosocialbiomi, azienda alimentare.
«I due soci di Ortosocialbiomi, Anna Maria ed Angelo, hanno voluto devolvere parte del ricavato della vendita di cesti natalizi a Casa Per Pollicino Onlus, associazione che da anni lavora sul nostro territorio assieme ai nostri servizi sociali - spiega la prima cittadina - Una partnership di questo tipo deve essere assolutamente valorizzata, infatti ho voluto che all'incontro partecipassero la dirigente del settore, la dottoressa Bertolini, e la nostra funzionaria, la dottoressa Pinto».
L'assegno è stato consegnato da Anna Maria ed Angelo all'avvocato Fedeli, presidente di "Una Casa per Pollicino": «Ci ha confidato che i soldi saranno immediatamente investiti per rimpinguare il fondo per il microcredito così da poter aiutare tante famiglie e micro imprese in difficoltà».
La conclusione, ma non del tutto, precisa il sindaco: «Sono sicura che questo sia un punto di partenza per i prossimi anni. All'iniziativa hanno partecipato molte persone ed imprese del territorio: Alessandra D., Alessandro V., Angela R., Arvani D., Battioli Colombo E., Bertaggia L., Borsa G., Berna Nasca M., Centonze L., Centro Estetico K2, Clerici Mazzuccato K., Daniela L., Daniela M., De Luca S., DiEmme, Digital Late, Edil Pero, Elikafè, Emanuela R., Gaetano S., General Motors Cacciatore, Gioielleria Sartori, Jolly Service, Lavazza E., LF impianti, Lindi Rizzelli C., Lucini A., Mancuso F., Marina C., Megna A., Narcicolor, Fotolux, Pozzi Villa P., Progetto igiene, Raffaella P., Rosà, Camilla, Studio Lampugnani, Timbro e Immagine, Viganò L. e Zerboni M. - e conclude -A tutti loro va il mio ringraziamento, quello di Anna Maria ed Angelo, proprietari di Ortosocialbiomi, e di Una Casa per Pollicino Onlus».