/ Attualità

Attualità | 25 dicembre 2021, 14:15

La mappa del Coronavirus: ecco dove cresce di più. Luinese, Busto e Malpensa le zone più colpite

I dati sul tasso di incidenza dei positivi ogni centomila abitanti diffusi da Ats Insubria fotografano l'andamento del virus in provincia. L'ambito territoriale di Varese il meno colpito, ma i valori in termini assoluti sono in netta crescita

La mappa del Coronavirus: ecco dove cresce di più. Luinese, Busto e Malpensa le zone più colpite

La mappa del Coronavirus della quarta ondata vede la zona di Luino e l'area di Busto e Malpensa come quelle attualmente con l'incidenza più alta tra nuovi positivi e popolazione residente. Lo si evince dagli ultimi dati resi noti da Ats Insubria e aggiornati al 20 dicembre.

Una situazione in deciso peggioramento in tutta la provincia: nella settimana che va dallo scorso 17 dicembre a ieri nel Varesotto sono stati eseguiti 79.709 tamponi che hanno individuato 4.412 nuovi positivi per un'incidenza che sale a 494 nuovi casi ogni centomila abitanti. Nella precedente settimana, tra il 10 e il 16 dicembre, i tamponi erano stati 69.188 e i positivi accertati 2.800, con un'incidenza di 313. Una crescita superiore al 50% in soli sette giorni. 

Ma quali sono le aree della provincia dove l'incidenza è maggiore? Secondo i dati diffusi da Ats Insubria e suddivisi per ambiti territoriali, nel distretto di Varese troviamo - al 20 dicembre - un'incidenza di 358 nuovi positivi ogni centomila abitanti. Una settimana prima era di 253. A oggi è la zona meno colpita dal virus, anche se si tratta di valori decisamente alti a livello assoluto.

Situazione simile nell'ambito territoriale di Arcisate, dove l'incidenza è a 376 mentre sette giorni prima era 313. Nel distretto di Azzate - Sesto Calende -Tradate la situazione vede un peggioramento più marcato, cin un'incidenza a 402 dopo i 211 della settimana precedente. Male il distretto di Luino: l'incidenza è schizzata a 583 dai 399 di sette giorni fa. E' il dato di gran lunga peggiore di tutta la provincia. Migliore la situazione a Laveno, dove si registrano 407 positivi ogni centomila abitanti. Settimana prima il dato era di 329. 

Nel basso Varesotto la situazione è delicata. Nell'ambito di Busto Arsizio - Castellanza,  l'incidenza al 20 dicembre era di 497, in forte crescita risalita rispetto ai 290 di sette giorni prima. Dopo il Luinese è l'area dove i contagi crescono di più. Nel distretto di Gallarate la tendenza è simile: 395 di incidenza, contro i 212 della settimana precedente. Praticamente stessi numeri per Saronno: qui il valore è a 399 contro i 207 dello scorso monitoraggio. Forte circolazione del Covid anche nell'area di Somma e di Malpensa, che registra un valore di 488 contro i 338 precedenti. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore