/ Valle Olona

Valle Olona | 13 dicembre 2021, 17:31

Gorla Minore: il piazzale del Collegio alla memoria di don Oreste e degli educatori

La cerimonia, a dieci anni dalla scomparsa del vicerettore, durante la festa patronale di domenica 12 dicembre. «Un gesto significativo di riconoscenza verso chi ha amato negli anni il Rotondi. Custodirne la memoria è per noi una grande responsabilità» ha ricordato don Andrea Cattaneo

I momenti dell'inaugurazione

I momenti dell'inaugurazione

Il piazzale antistante il Collegio Rotondi di Gorla Minore, da poco riqualificato dall'amministrazione comunale, da ieri è dedicato alla memoria di don Oreste Colombo e degli educatori. L'indimenticato monsignore, per anni vicerettore del “Rotondi” e figura educativa di riferimento per tante generazioni di giovani che hanno frequentato il Collegio di Gorla Minore, ha ricevuto l'omaggio che merita, a dieci anni dalla scomparsa, durante la festa di domenica 12 dicembre.

Un momento bello e partecipato, come tutta la due giorni di festa patronale del Collegio, che ha riunito studenti ed ex alunni, famiglie e genitori che hanno frequentato il “Rotondi” e che ora mandano qui, a scuola, i propri figli, in una sorta di “file rouge” che unisce generazioni. Per questi papà e mamme, don Oreste c'è stato e il suo nome ci sarà ancora a ricordare lo spessore umano, morale ed educativo che il monsignore ha avuto per il Collegio e la comunità di Gorla Minore. Da ieri, il piazzale adibito a parcheggio ed il belvedere che si affaccia sulla Valle lo ricordano e lo celebrano, anche a nome di tutti gli educatori che hanno contribuito a rendere il Collegio Rotondi l'istituzione scolastica più longeva della provincia di Varese, con oltre 420 anni di storia.

Questo il messaggio del rettore, don Andrea Cattaneo, che annunciava ed accompagnava l'intitolazione del piazzale alla memoria di don Oreste Colombo e degli educatori: «Un gesto significativo di riconoscenza verso chi ha amato e custodito negli anni il Rotondi. Il piazzale che porterà il nome di don Oreste ricorda anche l'importanza che il Rotondi ha sempre avuto per la città di Gorla, portando il nome di questo piccolo comune oltre i confini della regione, arrivando anche in Trentino dove il “Soggiorno Dolomiti” è conosciuto da tutti come “Collegio Rotondi”.

Custodire la memoria e consegnare alle generazioni future il patrimonio culturale del Rotondi è per noi una grande responsabilità e un grande onore».

LE FOTO

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore