E' arrivato il momento del cosiddetto "super green pass". Da oggi al 15 gennaio è in vigore il decreto del governo che servirà ad allentare la morsa del Covid nel Paese, visto il crescente numero di casi nelle ultime settimane. Come anticipato, si tratta di un decreto che impone misure restrittive contro i no vax anche in zona bianca, ma solo per il periodo delle feste natalizie, ovvero dal 6 dicembre al 15 gennaio. Scende anche la durata del nuovo green pass, che passa da 12 a 9 mesi.
COME SI OTTIENE
Il green pass rafforzato lo avranno solo le persone vaccinate o guarite; quello normale verrà rilasciato invece a chi si sottopone a un tampone molecolare (valido per 72 ore) o antigenico (valido per 48 ore). Per chi ha già il green pass da vaccinazione o guarigione resterà valido quello attuale, senza necessità di scaricarne uno nuovo.
COSA CAMBIA
I non vaccinati potranno accedere ai posti di lavoro con il tampone, mentre molte attività ricreative saranno loro vietate. In particolare, già in zona bianca, chi non si è vaccinato, o chi non è guarito dal covid, non potrà consumare al chiuso in bar e ristoranti, non potrà accedere a cinema, teatri, discoteche e competizioni sportive, non potrà partecipare a feste e cerimonie.
PALESTRE E PISCINE
Per quanto riguarda palestre e piscine, sarà possibile accedervi con il green pass anche da tampone in zona bianca e gialla, mentre in zona arancione servirà il green pass da vaccino. In zona rossa le restrizioni varranno per tutti.
MEZZI PUBBLICI
Una delle novità importanti riguarda il trasporto pubblico locale. Il green pass, in questo caso anche quello da tampone, servirà anche per salire su bus, metropolitana e treni regionali. Controlli sui mezzi pubblici: In seguito alle riunioni dei comitati per l'ordine e la sicurezza nelle prefetture, in molte città per evitare il caos è stato deciso di effettuarli alle fermate. A occuparsene saranno gli addetti delle aziende di trasporto, affiancati dalle forze dell'ordine.
SANZIONI
Chi accederà sui mezzi pubblici senza green pass rischierà una multa da 400 a 1000 euro. Lo stesso vale per piscine, palestre, spogliatoi e hotel, i cui gestori rischiano la stessa sanzione. Multe da 400 a 1000 euro anche per il cosiddetto super green pass, ovvero il certificato valido solo con la vaccinazione o con la guarigione dal covid, che sarà richiesto per spettacoli, eventi sportivi, ristoranti al chiuso, feste e discoteche e cerimonie pubbliche. Per quanto riguarda i lavoratori, chi sarà trovato sprovvisto di green pass sarà sospeso, come già accade, e rischierà una sanzione da 600 a 1500 euro, mentre il datore di lavoro che non controlla rischia una multa da 400 a 1000 euro.
OBBLIGO VACCINALE
Dal 15 dicembre scatta per personale amministrativo della sanità, docenti e personale amministrativo della scuola, militari, forze di polizia e personale del soccorso pubblico.