Asd Polisportiva Bu Do Kan inaugura i corsi di autodifesa per donne attraverso l’arte marziale. Il 25 novembre, Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. «Il corso – comunica l’associazione - basa la propria efficacia su discipline che, attraverso un costante allenamento, consentono di migliorare consapevolezza e controllo del proprio corpo e delle proprie emozioni. Ciò consente a chiunque di raggiungere una maggiore sicurezza e reattività fisica e mentale, in caso di bisogno».
«Abbiamo pensato di offrire un servizio alla città – afferma Anna Gomiero, segretaria del sodalizio, praticante il karate, quinto dan – per allenare le persone. Dal punto di vista fisico e mentale: la paura genera paralisi, uno stato che gli aggressori sanno riconoscere e che sfruttano. Non si tratta di diventare improvvisamente Rambo. Ma di addestrarsi. Anche per non dare l’impressione di essere fragili. Il livello degli istruttori è una garanzia: Giorgio Gazich, il nostro direttore tecnico, e Andrea Grasselli sono, rispettivamente, settimo e sesto dan».
Domanda: vi siete già misurati con vittime di violenza? «Capita di intuire qualcosa, anche in assenza di dichiarazioni esplicite. Ma è successo anche di venire a conoscenza di un'aggressione, in un ascensore. A una cintura nera. Il malintenzionato ha trovato la persona sbagliata»
La A.S.D. BU DO KAN, propone una serata inaugurale di prova gratuita giovedì 25 novembre dalle 20.30 alle 21.30, per poi dare inizio ai corsi veri e propri con frequenza monosettimanale (mercoledì 19 – 20.30) o bisettimanale (lunedì e giovedì 20.30-21.30). Info: Tel. 0331 632301 – www.budokan.it - segreteria@budokan.it