/ Malpensa

Malpensa | 24 novembre 2021, 12:04

Una sfilata di moda a Volandia dà il via al Natale di Somma Lombardo

Appuntamento venerdì 26 novembre con l'evento organizzato dai commercianti della città e del Distretto Malpensa Ticino: un segnale di ripresa dopo mesi duri. A dicembre in programma mercatini, concerti e l'accensione dell'albero

Una sfilata di moda a Volandia dà il via al Natale di Somma Lombardo

La sfilata di moda organizzata dai commercianti di Somma Lombardo e dei Comuni del Distretto del commercio “Malpensa Nord Ticino” per venerdì 26 novembre, alle 20.45, a Volandia, è il primo degli eventi natalizi in programma in città.

Un segnale di ripresa per le attività imprenditoriali sommesi dopo i mesi più duri dell’emergenza Covid, ma con lo sguardo rivolto a un contesto più ampio, quello del distretto di cui fanno parte, oltre a Somma, anche i Comuni di Sesto Calende, Vergiate, Golasecca, Varano Borghi, Angera, Mercallo e Mornago. La partnership con Volandia e la sinergia con Ascom Gallarate e Varese ha permesso la replica dell’evento già sperimentato nel 2019.

«Sono contento che il Distretto del commercio abbia colto l’occasione di fare la prima sfilata di moda a Volandia e auspico che questa esperienza sia replicabile stagionalmente anche nei vari comuni del distretto stesso. Invito i cittadini che non riuscissero a partecipare di persona – i posti sono limitati, circa 300 – a seguire l’evento attraverso i canali social» dichiara l’assessore alle Attività produttive Francesco Calò.

Il weekend successivo, il 4 e 5 dicembre, si entra nel vivo con i mercatini di Natale in centro città, organizzati dalla Pro Loco, e i mercatini presso la parte antica del Castello Visconti di San Vito, organizzati da Malpensa Meetings.

Sabato 4 dicembre, alle 17, nel cortile del municipio, si terrà l’accensione dell’albero con l’accompagnamento musicale del coro gospel “Jesus Love and Blue Sky”. Sul sagrato di S. Agnese verrà allestita la tradizionale casetta di Babbo Natale.

I mercatini della Pro Loco verranno replicati l’11 e 12 dicembre a Mezzana, in piazza S. Stefano, mentre nello stesso weekend presso la Sala Fallaci aprirà la Casa degli Elfi a cura dell’Associazione “La Casa di Mago Merlino”.

«Natale si avvicina e l’amministrazione comunale, in collaborazione con Pro Loco, scuole di Somma, Malpensa Meetings e Fondazione Visconti, propone dei momenti di condivisione e scambio auguri in sicurezza con l’inaugurazione dei mercatini natalizi e l’accensione dell’albero in Comune per vivere insieme i giorni che precedono la festa del Natale. Un ringraziamento a tutti coloro che attivamente si prodigheranno nell’organizzazione di queste giornate» dichiara l’assessore alla Cultura Donata Valenti.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore