/ Economia

Economia | 24 novembre 2021, 07:00

Quando scade il Green Pass?

Il Governo italiano spinge per la terza dose del vaccino; l’idea è di accelerare la nuova campagna vaccinale e prorogare la certificazione verde

Quando scade il Green Pass?

L’obiettivo è evitare che tra poche settimane la situazione diventi ingestibile come sta accadendo in diverse parti d’Europa e magari salvare il Natale da spiacevoli restrizioni.

Il Governo italiano spinge per la terza dose, l’idea è accelerare la nuova campagna vaccinale e prorogare il Green Pass.

Senza il certificato verde - scaricabile comodamente sul proprio cellulare dopo aver completato l’iter per l’attivazione dello SPIDe scaricato l’app IO -le possibilità quotidiane si dimezzano: diventa impossibile viaggiare all’estero, entrare nelle scuole o nelle strutture sanitarie per assistere le persone più fragili e persino presentarsi sul luogo di lavoro.

Green Pass in scadenza: parla Andrea Costa

Come confermato solo poche settimane fa da Andrea Costa, sottosegretario della Salute, al momento non sembrano essere previste proroghe speciali per i Green Pass in scadenza: la validità resta di “12 mesie l’augurio è che, già a partire dai primi mesi del nuovo anno, si possa valutare di rendere la certificazione inattiva qualora il numero dei casi dovesse diminuire.

La scadenza dei Green Pass, che per la maggior parte degli italiani avverrà solamente a 2022 inoltrato, non pare essere un problema imminente, considerato che “abbiamo sufficiente tempo davanti che ci consentirà di affrontarlo ed eventualmente trovare soluzioni”.

Tolto il personale medico-sanitario, per cui sono già iniziate le somministrazioni della dose booster, sembrano esistere solamente sporadici casi di italiani per cui il conto alla rovescia sia già iniziato. Per il Governo c’è ancora tempo per decidere il nuovo piano e mettere a punto i passi successivi.

Terza dose in arrivo per tutti

Con ogni probabilità, comunque,la situazione Green Pass verrà risolta facilmente prevedendo la terza dose del vaccino per tutti. Secondo il ministro della Salute Roberto Speranza, a vaccinare sotto i 30 anni “ci arriveremo” presto ma “già somministrare la terza dose sopra i 40 o 50 anni sarebbe un passo importante”.

Novità a riguardo sono attese durante la settimana, con il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Franco Locatelli, che ha fatto sapere che in questi giorni dovrebbe arrivare l’ok per la terza dose del vaccino sotto i 60 anni.

Grazie al richiamo, le possibilità di ammalarsi calano vistosamente, con i dati che parlano di un ripristino della protezione contro l’infezione sintomatica a quasi il 96%, così come diminuiscono gli episodi di ospedalizzazione.

In Germania, dove i casi sono in forte aumento, la terza dose del vaccino anti-Covid per tutti diventerà presto realtà mentre in Austria, da lunedì 8 novembre, si è deciso di evitare a chi non è immunizzato di accedere a ristoranti, hotel, eventi culturali e sportivi. In Israele l’autorizzazione è già arrivata: i booster Pfizer possono essere somministrati a chiunque abbia dai 12 anni in su, mentre in Canada la condizione per ricevere l’ok è essere almeno maggiorenni.

Gli altri modi per ottenere il Green Pass

Per acquisire la certificazione verde o prorogare la data di scadenza non è indispensabile procedere con il vaccino. Il QR-Codeviene rilasciato anche a coloro i quali:

1. Dimostrano di essere guariti dal Coronavirus negli ultimi sei mesi
2. Risultano negativi al test antigenico rapido nelle ultime 48 ore
3. Risultano negativi al test antigenico molecolare nelle ultime 72 ore

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore