Una crescita di ricavi consolidati non solo rispetto all'anno della pandemia, ma anche nei confronti del 2019: la vive Enervit, società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di alimenti ed integratori per chi pratica sport e per chi è attento al proprio benessere.
Il Consiglio d'amministrazione ha esaminato oggi, venerdì 12 novembre, i ricavi consolidati relativi al 30 settembre 2021, redatti secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS. Nei primi nove mesi del 2021, il gruppo ha registrato ricavi pari a 49,9 milioni di euro in crescita del 26,3% rispetto a quanto registrato nell’analogo periodo 2020 e del 3,1% rispetto ai primi nove mesi 2019.
Anche il terzo trimestre risulta in crescita del 10,6% sia rispetto al 2020 che al 2019. Un trend che è il risultato dell’andamento positivo di tutte e quattro le linee di business. In particolare si evidenzia che l’Italia, con un peso sui ricavi totale dell’80,2%, presenta una crescita del 28,1% così come l’estero, con un peso sui ricavi totali del 13,4% è cresciuto del 18,9%. Hanno fatto registrare una crescita anche i canali Lavorazioni conto terzi e Diretto (che comprende anche le vendite online) rispettivamente del 13,4% e 31,2%.
Enervit ha un approccio in house, dall’ideazione alla sperimentazione, dalla messa a punto alla produzione, che avviene negli stabilimenti di Zelbio ed Erba - ricorda - al fine di garantire il più alto livello di Qualità. L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, BRC. Il gruppo conta oltre 220 dipendenti e un fatturato – al 31 dicembre 2020 – pari a 51,8 milioni di euro realizzato con quattro Canali di Vendita: Italia, Estero, Lavorazioni Conto Terzi e Canale Diretto.