/ Valle Olona

Valle Olona | 10 novembre 2021, 17:27

Marnate, il comune diventa più smart: certificati a portata di clic

Il servizio è attivo da questa settimana. Permette il rilascio online di certificati anagrafici e stato civile per sé e i componenti del nucleo familiare. Senza muoversi da casa

(Foto comune.marnate.va.it)

(Foto comune.marnate.va.it)

Certificati da casa, a portata di clic: anche a Marnate si può. Il servizio è attivo da questa settimana ed è offerto attraverso il “Portale dei servizi demografici online” del Comune di piazza Sant'Ilario (QUI). Permette ai cittadini marnatesi di accedere, in modo rapido e sicuro, ai servizi di certificazione anagrafica e stato civile, eliminando le attese ed avendo un reale risparmio di tempo. Le richieste online si acquisiscono 24 ore su 24 e sono riservate ad utenti maggiorenni. Il sistema guida passo dopo passo alla stampa di certificati anagrafici, aventi la stessa validità giuridica di quelli emessi dallo sportello dell’ufficio comunale.

Come fare.

L'accesso sicuro è garantito con Spid (Identità Digitale) o tramite le credenziali Cie 3.0 (Carta d’Identità Elettronica). Il servizio consente il rilascio di certificati di stato civile e anagrafici in bollo o in esenzione relativi ai cittadini residenti a Marnate, ai componenti del nucleo familiare e a soggetti terzi.

Le tipologie richiedibili sono le seguenti: certificato di godimento dei diritti politici, certificato di iscrizione alle liste elettorali, certificato di stato famiglia con relazioni e/o stato civile, certificato di stato libero, certificato anagrafico di nascita, certificato anagrafico di matrimonio, certificato di residenza e cittadinanza, certificati contestuali di singolo (residenza, cittadinanza, nascita), certificati di stato civile per eventi verificatisi a Marnate (nascita, matrimonio, morte).

Le certificazioni di stato civile sono esenti dall’imposta di bollo. I cittadini possono ottenere i certificati relativi a tutti i membri del proprio nucleo anagrafico utilizzando le credenziali di un familiare maggiorenne. I certificati riporteranno un QRcode che rimanda all'originale presente sul server dell'Anagrafe Nazionale del Ministero dell'Interno.

Il servizio consente anche di stampare autocertificazioni/dichiarazioni sostitutive precompilate.

Marca da bollo.

Se l’uso per cui è richiesto il certificato anagrafico prevede l’assolvimento dell’imposta di bollo, occorre che l’utente, prima di procedere, acquisti la marca da 16 euro. L’imposta di bollo si assolve con l’applicazione della marca sul certificato stesso, di data antecedente o corrispondente a quella di emissione del certificato.

Il numero identificativo della marca da bollo, composto da 14 cifre, deve essere riportato all’interno del campo obbligatorio. Il certificato emesso assume valore legale solo se munito della relativa marca da bollo da apporre sulla copia cartacea. È possibile richiedere anche certificati in esenzione da bollo, in base alla destinazione d’uso e solo per i limitati casi previsti normativa fiscale vigente.

Una bella novità per Marnate che amplia i propri servizi di certificazione anagrafica, fornendo un nuovo (utile) strumento online.

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore