/ Territorio

Territorio | 26 ottobre 2021, 17:48

Helbiz impugna il bando per il servizio di noleggio monopattini: «Criteri poco chiari»

La società leader globale nei servizi di micromobilità contesta la gara aperta dal Comune di Varese: «Presentata l'istanza di accesso agli atti. Si auspica la massima apertura da parte dell'Amministrazione»

Helbiz impugna il bando per il servizio di noleggio monopattini: «Criteri poco chiari»

Il Comune di Varese ha aperto qualche tempo fa una gara per scegliere l’operatore migliore a cui affidare un servizio di noleggio a flusso libero di 300 monopattini in città (leggi QUI). Un concorso che a quanto pare si è concluso con l’affidamento del servizio, ma non alla Helbiz, leader mondiale nella micromobilità, che oggi ha comunicato di aver presentato un'istanza di accesso agli atti relativi al bando di gara per i servizi di sharing della città di Varese.

 La società ha anche comunicato «che sarà impugnato immediatamente il provvedimento di chiusura della procedura di gara, lamentando la mancanza di chiarezza sulla valutazione delle offerte pervenute – scrivono in un comunicato - Sarà contestato il provvedimento del Comune di Varese perché, pur a fronte di un punteggio complessivo attribuito ai singoli operatori, non vi è un'indicazione analitica delle motivazioni alla base del punteggio riconosciuto in ciascun ambito di valutazione. In aggiunta, sarà chiesta anche la sospensione cautelare della procedura segnalando che l'avvio immediato del servizio pregiudicherebbe la posizione di mercato degli operatori che hanno partecipato al bando».

La decisione assunta «è coerente con il costante impegno di Helbiz per contribuire alla creazione di un contesto di mercato chiaro e trasparente, a beneficio di tutti gli utenti dei servizi di mobilità – aggiungono - Si auspica la massima apertura da parte delle Amministrazioni coinvolte affinché, attraverso un confronto leale, possa essere individuato il miglior percorso per avere una reale selezione dei servizi di sharing sul territorio all’insegna della sicurezza, dell’innovazione e della tutela degli spazi comuni».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore