/ Economia

Economia | 14 ottobre 2021, 16:30

Passaggio generazionale, esperienze e difficoltà a confronto

Alla Liuc sabato 16 convegno organizzato da Apil. Emblematica sarà la consegna del settimo Premio Lavoro e Famiglia quest’anno assegnato ad Albertina e Giuseppe Scarpa

Passaggio generazionale, esperienze e difficoltà a confronto

L'associazione Periti Industriali e Laureati organizza un convegno su un tema cruciale per le imprese familiari, ancor più in un periodo come quello attuale, complesso ma anche occasione di rinnovamento: il passaggio generazionale

L’eredità del passato è il messaggio - deve necessariamente essere ripensata e adattata in funzione delle esigenze del presente. Il passaggio del testimone all’interno delle aziende ne dovrà obbligatoriamente tenere conto e dovrà sfruttare al meglio le risorse disponibili per attuarle. Emblematica sarà, nel corso della mattinata, la consegna del settimo Premio Lavoro e Famiglia quest’anno assegnato ad Albertina e Giuseppe Scarpa «per aver sviluppato con professionalità e dedizione l’attività produttiva e commerciale di famiglia, giunta alla quarta generazione e presente da quasi un secolo nella realtà cittadina».

Testimonianza di Aurelio Caironi, vice presidente Ail. Intervengono Michele Bandera,  vice Presidente Apil; Paolo Heiniger, presidente Apil; don Nazario Costante, esperto in Morale Sociale dell’Arcidiocesi di Milano; Raffaella Gjergji, assegnista di Ricerca Scuola di Economia e Management Liuc; Valentina Lazzarotti, co direttore Family Businness Lab FABULA, Liuc; Giovanni Luoni, amministratore delegato ELBA S.p.a.; Silvia Paganini, direttore commerciale e Marketing Tacchificio Villa Cortese S.r.l.. Conduce Luciano Landoni, giornalista economico di Sempione News.

"Passaggio generazionale di successo - Esperienze e difficoltà a confronto", sarà ospitato dalla Liuc di Castellanza, con il patrocinio di Confindustria Alto Milanese; Unione Industriali della Provincia di Varese; Città di Legnano; Città di Castellanza; Famiglia Legnanese: Fondazione Ticino Olona.

Il convegno - che si concluderà con un rinfresco offrendo un momento di confronto informale agli ospiti - avrà luogo in aula Bussolati dalle ore 10.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore