Tra le prime in Italia a proporre ricette per gli amici a 4zampe finalmente Chiara Cajelli pubblica il suo primo libro, immancabile nella cucina di tutti i proprietari di cani.
Ghostwriter, food oriented, la varesotta (Varano Borghi) ha lavorato per anni in redazioni a tema, da Giallozafferano a Dissapore, coltivando il suo amore per la cucina e per la pasticceria. Nel 2011 ha iniziato a inserire in questa passione anche ricette per cani e la cosa si è evoluta fino a Bocconcini Q.b., un sito internet ma anche un’impresa alimentare domestica con dolce brevettato. «Le mie muse e assaggiatori sono stati la mitica Billa in passato, e attualmente i miei IndianaJones, Ecate e Crudelia – spiega -Scrivere di cibo mi appaga e mi fa crescere, ma poter mettere in pratica le mie fantasie su dolci dogfriendly mi riempie il cuore. Cucino dessert per noi, li rifaccio identici ma adatti ai cani, e sono felice».
Ed è così che nasce “Per noi, per loro, Ricette in doppia versione da condividere con i nostri cani”. Un libro strutturato come un testo a fronte. «I protagonisti delle pagine sinistre siete voi, i protagonisti delle pagine destre sono i vostri cani. Il filo conduttore che vi legherà a ogni pagina è una ricetta iconica, interpretata per voi e poi “tradotta” in maniera simpatica e adatta al vostro cane. Tutte le coppie di ricette vi faranno sorridere e susciteranno una grande curiosità: come avrò fatto il tiramisù per bassotti? E dorayaki/dogayaki? Brownies/baunies? Magia e fantasia costituiscono la base portante di Bocconcini Q.b., base sulla quale poggiano anche studio, disastri e soddisfazioni, sfide vinte e un infinito amore per questa mia evoluzione dogfriendly di pasticceria».
Una Dogsticciera, come viene chiamata, «perchè in una vita di alti e bassi possiamo contare su poche cose: il piatto preferito, uno snack peccaminoso, il dolce più amato e l’affetto degli animali domestici. I cani, nel mio caso. Non sono in grado di scegliere una sola cosa e questo connubio si è tramutato in un format: suggerire ricette strepitose e dimostrare che, con pochi ingredienti e tanta fantasia, possiamo farle anche ai nostri cani».
Il libro si può acquistare in prevendita QUI: «Una merenda gustata con accanto il nostro cagnone o cagnolino ha davvero tutto un altro sapore».