/ Politica

Politica | 30 agosto 2021, 16:21

Riformisti “al lavoro” per Busto: «Per una città a misura di famiglia»

Riformisti-Lavoriamo per Busto è una delle due liste che sostiene il candidato sindaco Gigi Farioli. Una squadra «estremamente eterogenea, sia dal punto di vista anagrafico che da quello professionale»

Il simbolo della lista

Il simbolo della lista

«Vogliamo realizzare una Busto a misura di famiglia, che sappia rispondere alla esigenze dei cittadini di tutte le età».
È l’intento della lista Riformisti-Lavoriamo per Busto, una delle due realtà – insieme a Forza Busto – che sostiene il candidato sindaco Gigi Farioli.

A indicarne gli obiettivi è Davide Boniotti, coordinatore cittadino di Italia Viva insieme a Giuseppina Lanza.
«Una città family-friendly – spiega – è in grado di andare incontro ai bisogni di ogni cittadino. Dagli anziani, che necessitano ad esempio di essere agevolati nell’accesso ai servizi; agli adulti, che chiedono una mobilità efficace, parcheggi, collegamenti adeguati con Milano e Varese, un intervento sugli orari dei servizi comunali; ai giovani».

Per rispondere a queste richieste i Riformisti hanno allestito una squadra «estremamente eterogenea, sia dal punto di vista anagrafico che da quello professionale».
Si va dal giovanissimo Nicholas Burchielli, classe 2002, al decano Arnaldo Baroffio, 91enne.

«Ci sono studenti universitari, docenti, dirigenti scolastici, manager, imprenditori, avvocati, sportivi – precisa Boniotti –. Persone perlopiù non note al grande pubblico ma di grande livello professionale e umano. A mio parere, è la miglior lista tra quelle finora presentate per competenza, eterogeneità, indipendenza».

Il capolista è Carlo Marazzini, ex direttore sanitario dell’istituto La Provvidenza. Gli altri nomi sono stati disposti in rigoroso ordine alfabetico. Compresi quelli dei coordinatori di Italia Viva Lanza e Boniotti: «Tutti i candidati hanno pari dignità – osserva quest’ultimo –. Sono tutte persone di valore che, come dice il nome della lista, vogliono “lavorare” con impegno per Busto, stimolando allo stesso tempo la città a lavorare su se stessa».

Nella squadra ci sono anche simpatizzanti o iscritti – oltre che di Italia Viva – di Azione e Più Europa. «Ma non si possono definire politici – afferma Boniotti –. Sono tutte figure civiche che hanno contribuito alla stesura del programma con spirito di servizio per la comunità».

Ecco i nomi della lista: Carlo Augusto Marazzini, Arnaldo Virginio Andrea Baroffio, Nicola Bruno Belloni, Davide Bruno Bellotti, Davide Boniotti, Stefania Bossi, Nicholas Burchielli, Giuseppe Capobianco, Monica Colombo, Carlo Coppola, Marco Ferrario, Andrea Ferrazzi, Concetto Daniele Galati, Simone Galbersanini, Mario Alberto Guenzani, Giorgio Guizzardi, Giuseppina Lanza, Ilaria Angela Lauretta, Lucrezia Losavio, Silvia Polacchi, Alice Rossi, Luca Giovanni Russo, Chiara Viale, Valentino Vitolo.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore