In attesa del 70° Gran Premio Città di Varese in programma sabato alle Bettole, stasera dalle 18.40 è in programma un bel convegno con 5 corse che l'esperto Jacopo D'Elia legge così. Come sempre, l'ingresso all'ippodromo è gratuito.
Premio Roberto Rossini (ore 18.40) – La prima delle due prove riservate ai gentlemen riders e alle amazzoni ha in Rapture una favorita scontata dopo la vittoria a paletti ottenuta nella medesima categoria. Certo i chili si faranno sentire ma la modalità del successo lascia intendere una pronta replica. Inaspect, distanziata nel recente ingaggio dopo essere terminata seconda con un buon finale, è la prima alternativa insieme a Sopran Zaffira, che le era terminata dietro ma non lontana e poi promossa al secondo posto. Mr Business torna su metraggio forse più consono e potrebbe fare meglio anche se l’ultima non è affatto malvagia. L’outsider è Nameless, finora non ha combinato un granché.
1 Rapture *** 3 Inaspect ** 2 Sopran Zaffira ** 4 Mr Business ** 5 Nameless *
Premio Antonio Aiello (19.10) – Il test sulla distanza selettiva dei 2700 metri è sicuramente più intricato, nonostante i soli quattro partecipanti al via dopo il forfait immediato di I Believe in You. Siamo per Filip, che attuerà presumibilmente la tattica d’avanguardia cercando di tenere dietro Amica Mia, che lo ha preceduto in un recente confronto diretto sull’erba, e You Ballade, un po’ dispersivo nel suo ultimo ingaggio. In quell’occasione vinceva bene Blumont, che ci riprova subito col peso bloccato e i canonici tre chilogrammi e mezzo di sovraccarico.
5 Filip *** 3 You Ballade ** 4 Blumont ** 1 Amica Mia *
Premio Carlo Panici (19.40) – Non di facile soluzione nemmeno la prova sul chilometro e mezzo. Zoben, beffato di recente dal vicino di box Gordon Gekko, che ritrova con vantaggio ponderale, dovrebbe impostare l’andatura senza troppi attacchi prematuri e sfruttare il pesino per anticipare la rimonta di Archibar, rivisto tonico nel suo ultimo ingaggio sul dirt amico. You’re Serious è uno specialista della sabbia e va rispettato come la stessa Angry Duffy. Punta Ala alla penultima aveva corso bene al primo tentativo in sabbia ma è rimasta ancora maiden.
6 Zoben *** 1 Archibar ** 3 Gordon Gekko ** 2 You’re Serious * 5 Angry Duffy * 4 Punta Ala *
Premio Mireno Innocenti (20.15) – Solo 3 anni al via sul doppio chilometro accorciato. Molti alla prima esperienza sulla superficie, quindi attenzione. Beautiful Lioness, dopo il recente posto d’onore sul tracciato, sarebbe la base ma dovrà dimostrare di gradire la sabbia. Polastri in quell’occasione era stata danneggiata da uno scarto di un rivale (poi vincitore della corsa) e deve contare per forza avendo già corso bene in passato sul dirt. Gli altri che ci hanno corso e bene sono la top weight Rose of Thunder, peso impegnativo ma spiccata attitudine all’anello prealpino, e Angel de Nurra, che allunga la distanza e sembrerebbe nelle sue corde. Gagliardo e Istant Cash sono sorprese non impossibili, mentre Kalia Sky e Voice of Dragon dovranno palesare un bel miglioramento per contare.
5 Beautiful Lioness *** 3 Polastri ** 1 Rose of Thunder ** 2 Angel de Nurra ** 4 Gagliardo * 6 Istant Cash *
Premio Terenzio Manili (20.45) – Seconda delle due corse riservate ai puri. Strano vedere Sopran Drusilla sul doppio chilometro allungato, lei che solitamente corre prove di velocisti (ha provato di recente i 1750 metri di Corridonia terminando piuttosto dietro). I favori sono per Time Sky e Kelvin Hall, il primo reduce da buoni piazzamenti nella categoria e maturo per un risalto pieno, la seconda dopo una bella vittoria è giunta terza su distanza forse un filo eccessiva. Brillante Blu è il terzo incomodo, la sorpresa è Drive Me Home, rivista pimpante di recente e calata solo nel tratto conclusivo. Più dura per Fort Secret e Lectio Brevis.
3 Time Sky *** 2 Kelvin Hall *** 4 Brillante Blu ** 5 Drive Me Home ** 1 Sopran Drusilla *
Ecco di seguito in allegato il programma completo