/ Politica

Politica | 11 agosto 2021, 07:00

Lista civica per Cassani Sindaco: «Nessuna esperienza politica, ma tante idee per Gallarate»

La squadra civica che fa parte della coalizione di centrodestra è praticamente pronta. «Nessuno di noi si conosceva in precedenza, ma siamo stati capaci di creare un bel gruppo», dice la coordinatrice Chiara Allai. Una lista di persone “nuove” ma con tante idee. Come lo Spazio Mamma

Una parte della lista civica con Andrea Cassani. Sotto, Chiara Allai

Una parte della lista civica con Andrea Cassani. Sotto, Chiara Allai

Sui canali social si possono già trovare volti e presentazioni di 23 candidati della lista civica per Cassani Sindaco. A breve, con l’ultimo tassello, verrà definita la squadra senza simboli di partito che fa parte della coalizione di centrodestra che sostiene l’attuale primo cittadino di Gallarate nella corsa verso il bis a Palazzo Borghi.

«Siamo “nuovi”, i più inesperti dal punto di vista prettamente politico. Ma ci stiamo impegnando e ci impegneremo molto», assicura la coordinatrice e capolista Chiara Allai. Ad affiancarla, come vice, c’è Carlo Vanoni, che cinque anni fu coordinatore di Gente di Gallarate. Sempre ambito civico, dunque.

Per tutti gli altri «si tratta della prima esperienza politica – spiega Allai –. Andrea ha scelto persone che non si fossero mai iscritte a un partito. Nessuno di noi si conosceva in precedenza, ma siamo stati capaci di creare un bel gruppo».

Nessuna tessera in tasca ma, precisa la coordinatrice della lista, «ognuno di noi ha sempre fatto qualcosa per la città, tramite il mondo del volontariato, dei Lions, dell’educazione e così via».

Allai, ad esempio, è attiva nell’ambito della scuola e del sociale: «Qualche anno fa iniziai a fare il presidente del comitato genitori della scuola materna di Crenna. Rivestendo questo ruolo ho conosciuto Andrea Cassani, è nato un bel rapporto di stima e sono stata nominata vicepresidente della Fondazione Consorzio Scuole Materne. Se dovessimo vincere le elezioni, cosa di cui sono sicura, non nascondo che mi piacerebbe diventare presidente di questa realtà. In ogni caso, i temi della scuola e del sociale sono molto importanti per me, considerando anche il mio impegno come vicepresidente della banca del tempo, legata all’ambito del volontariato e del mutuo-aiuto».

Intanto, la lista ha contribuito a redigere il programma della coalizione. Una delle proposte arrivate dalla “civica” riguarda la creazione di uno Spazio Mamma. E non è un caso: «La nostra lista – sottolinea infatti Allai – è composta da tante donne e, in particolare, da tante mamme. Quando ho avuto la mia prima bambina, alle Acli di via Agnelli esisteva una realtà di questo tipo, ma l’esperienza si è purtroppo conclusa. A noi piacerebbe creare uno Spazio Mamma strutturato, un luogo di aggregazione con la presenza in determinati giorni di psicologi o pediatri. Più in generale, uno spazio aperto in cui recarsi con i bambini piccoli per ricevere qualche piccolo aiuto».

Le idee sono tante: ciascuno porterà il bagaglio di esperienze legato al proprio ambito professionale o di interesse. «Ognuno di noi ha conosciuto Cassani per motivi diversi – racconta la capolista –. Abbiamo avuto modo di lavorare o confrontarci con lui e tutti siamo stati contenti del suo operato. Per questo abbiamo voluto creare una lista civica: per metterci in gioco con un sindaco che ha dimostrato di saper fare».

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore