/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 15 luglio 2021, 17:20

Cambiamo! al fianco di Farioli: «Politico vero sempre tra la gente»

«È il momento di scendere in campo» dice Giuseppe Anselmo, coordinatore per la Provincia di Varese del partito, appoggiando il percorso con le forze moderate portato avanti dall’ex sindaco. «Se correre col centrodestra o da soli, lo decideranno i coordinamenti cittadini»

Cambiamo! "in campo" anche a Busto

Cambiamo! "in campo" anche a Busto

«Non si può non associare nello stesso pensiero Gigi Farioli e Busto Arsizio. Gigi fa parte della storia della città stessa, così come il centrodestra, o meglio, la base del centrodestra, che ha sempre trovato in lui un massimo esponente, non solo a Busto, ma in tutta la provincia. Quasi un eroe nella latitanza dei maggiori esponenti politici della provincia, ma non una figura del passato, perché Gigi è un politico vero sempre tra la gente ed attuale».

Con queste parole Giuseppe Anselmo, coordinatore per la Provincia di Varese di Cambiamo! con Toti, si schiera con l’ex sindaco, che sta coinvolgendo alcune forze centriste in un percorso che potrebbe portare a una fuoriuscita dalla coalizione di centrodestra che sostiene la ricandidatura di Emanuele Antonelli (leggi qui).

«In un momento storico in cui la politica è volatile e spesso carente di contenuti – prosegue Anselmo – attorno alla sua figura carismatica si è unito un gruppo che sta cercando di riportare i valori popolari, riformisti e liberali nei partiti e nella politica, perché il centrodestra non prenda una deriva troppo di destra o troppo sovranista.  Che questo gruppo, alle prossime elezioni, corra sostenendo l’attuale coalizione di centrodestra, nostra casa abituale, o preferisca correre da solo, è una scelta che spetterà ai coordinamenti cittadini, che vivono quotidianamente Busto Arsizio, e non può essere imposta certamente dall’alto».

In ogni caso, «come “Cambiamo!”, non possiamo che appoggiare un gruppo che si unisca per i valori, non certo per bramosità individuali (ben più facili da soddisfare prendendo altre vie), per costruire un percorso che sia laboratorio di una nuova politica. Lo abbiamo già fatto nella tornata elettorale precedente in altri comuni lombardi, lo faremo anche oggi. La politica ha l’obbligo di costruire programmando per le generazioni, non può guardare solo all’immediato. 

Riprendendo le ultime, condivise, dichiarazioni di Galparoli: questo percorso virtuoso, valoriale, che si sta diffondendo anche a livello provinciale, come ci ha trovato tra i promotori, vede riconfermato il nostro impegno, a Busto con il direttivo cittadino, coordinato da Alberto Amato, come in tutti gli altri comuni della provincia. È il momento, per tutti gli altri gruppi che hanno espresso interesse nella fase iniziale, di scendere in campo ora. È il momento, per tutti quei cittadini disillusi dagli ultimi anni di politica, di scendere in campo».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore