/ Economia

Economia | 09 luglio 2021, 12:46

«Bene i 50 milioni per i rifinanziamenti delle fiere. Ma dateci anche le risorse ferme»

L'appello degli allestitori attraverso il presidente di Asal Sandro Stipa: 1l nostro settore è stato messo in ginocchio più di altri»

Sandro Stipa

Sandro Stipa

Arrivano i rinforzi, sotto forma di allestimenti per le fiere. E sono ben accetti. Ma servono anche altri sostegni, compresi quelli fermi ancora, per una categoria provata come quella degli allestitori.

«Bene l’approvazione in commissione Bilancio della Camera dell’emendamento al Dl Sostegni Bis che prevede il rifinanziamento, da parte del ministero del Turismo, di 50 milioni di euro destinati al settore fieristico.  Un risultato importante per il settore, frutto di un lavoro costante da parte di FederlegnoArredo e Assoallestimenti che, insieme a tutti gli altri soggetti coinvolti, dall’inizio della pandemia hanno portato all’attenzione delle istituzioni le problematiche di un settore messo in ginocchio molto più di altri». 

Lo dichiara Sandro Stipa, presidente di Assoallestimenti (Asal) di FederlegnoArredo. Che ricorda anche i numeri di questo comparto, troppo spesso invisibile e invece determinante.

«Si tratta di un ulteriore aiuto concreto e indispensabile per chi come noi ha praticamente azzerato i propri fatturati nel 2020 e nel 2021 si trova ad affrontare una ripresa autunnale minata ancora da incertezze - spiega ancora Stiamo parlando di circa 120mila posti di lavoro e un fatturato annuo che si aggira intorno ai 2 miliardi di euro, oltre che di un patrimonio di professionalità e know how che è indispensabile tutelare per farci trovare pronti alla ripartenza».

La battaglia non è finita, anzi. «Adesso – conclude Stipa – dopo questa buona notizia, la nostra attenzione resterà alta affinché vengano erogate le risorse stanziate da dicembre, ma purtroppo ancora ferme. Stiamo parlando di circa 140 milioni di euro. Non c’è davvero più tempo da aspettare».

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore