/ Politica

Politica | 08 luglio 2021, 09:54

«Promuovere un piano di sviluppo in Valle Olona»: la proposta di Cenci (M5S) accolta dal consiglio regionale

L'esponente varesino del Movimento 5 Stelle ha chiesto «un progetto con forte valenza ecologica, mettendo a sistema le archeologie industriali e salvaguardando testimonianze architettoniche e artistiche nei centri storici cittadini, combattendo degrado e abbandono»

Roberto Cenci

Roberto Cenci

E' stato approvata dal consiglio regionale della Lombardia la proposta del consigliere varesino Roberto Cenci (Movimento 5 Stelle) che sollecita la giunta a promuovere un piano di sviluppo, con forte valenza ecologica, nella Valle Olona, dotato di servizi per i cittadini e al tempo stesso di qualità sostenibile.

«Per Valle Olona - precisa in una nota il portavoce Cenci - si intende anche quella parte di territorio attraversato dal fiume Olona, sulle rive del quale sorgono centri urbani tra i più importanti della provincia di Varese. Negli ultimi due secoli la Valle è stata culla di un'importante industrializzazione del nord Italia ed oggi la maggior parte di quelle industrie risultano dismesse e fatiscenti, in un contesto di totale degrado e di abbandono di rifiuti proprio nelle vicinanze dei centri urbani».

«I numerosi parchi - prosegue Cenci - testimoniano l'impegno della comunità locale per salvaguardare e valorizzare il territorio della Valle Olona, ma questo non basta,  occorre mettere a sistema anche le archeologie industriali, inoltre sono numerose le testimonianze architettoniche e artistiche da salvaguardare nei centri storici cittadini. Insomma, abbiamo l'opportunità di valorizzare un patrimonio economico, sociale, urbanistico, artistico e turistico, facciamolo».

Il consigliere regionale varesino ha presentato anche una mozione sull'avvio di un  programma strutturato e non episodico di monitoraggio del suolo in Lombardia, sul modello del già sperimentato progetto Soil e non solo. Mozione approvata a pieni voti con una riformulazione del progetto. «Auspichiamo quanto prima che si proceda all'avvio di quanto discusso e approvato in consiglio regionale» conclude Cenci.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore