/ Valle Olona

Valle Olona | 01 luglio 2021, 22:52

Polo Civico Liberale in campo a Castellanza: «Una lista civica aperta a tutti»

Sfuma la possibilità di un fronte compatto del centrodestra. Il gruppo si presenta come «una lista dove le persone interessate al bene della città possano condividere programmi chiari, pensati per risolvere le criticità che assillano Castellanza»

Il municipio di Castellanza

Il municipio di Castellanza

A Castellanza iniziano a delinearsi i primi schieramenti in vista delle prossime elezioni amministrative.

Chi sperava di vedere scendere in campo un centrodestra compatto è destinato a rimanere deluso; all’interno di quest'area politica, infatti, paiono essersi create fratture insanabili che porteranno quasi certamente alla nascita di più liste indipendenti tra loro.

Una di queste potrebbe essere quella del Polo Civico Liberale, i cui esponenti si sono affidati a una nota per sottolineare di come sin dall’inizio di questa campagna elettorale abbiano promosso incontri per creare una coalizione, senza esito positivo.

«Ben presto – sottolineano i promotori della probabile futura lista – si sono delineati due orientamenti: da un lato chi rimarcava la necessità di un rinnovamento di idee di nuovi interpreti di una nuova e moderna visione della politica cittadina, e dall’altro i partiti che avrebbero dovuto guidare la coalizione che procedevano con le vecchie logiche della spartizione dei posti.

In aggiunta a questo sin dall’inizio sono emerse recriminazioni dovute a ruggini personali tra alcuni dei soggetti alla guida di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia».

Un clima poco costruttivo, secondo il Polo Civico Liberale, in cui gli accordi, tentati o riusciti, si basavano solo su «quanti “posti” sarebbero spettati a ciascuno e non sulla discussione dei contenuti e del programma».

Questo ha portato alle vicende delle ultime settimane, in cui sono state annunciate più o meno ufficialmente diverse candidature riconducibili ai singoli partiti del centrodestra, come, ad esempio, quella di Angelo Soragni per la Lega.

Annunci a cui sono seguite smentite da parte delle altre formazioni politiche, successivamente ritirate, e la possibilità di organizzare le primarie del centrodestra.

«Una logica distruttiva che pare fatta apposta per minare ogni possibilità di accordo – rimarcano i membri del Polo Civico Liberale – di cui non abbiamo voluto essere parte poiché in questo dibattito si è riscontrata l’assenza di un elemento fondamentale: Castellanza.

Nessuno è parso essere interessato a ragionare riguardo a come dovrà essere la nostra città nei prossimi anni, quali prospettive offrire ai castellanzesi e cosa proporre per farla progredire».

«La coalizione di centrodestra – concludono i membri della formazione - deve nascere sulla base della condivisione di obiettivi programmatici, ed a questo punto lo spazio naturale per il suo sviluppo non può che essere una lista civica aperta a tutti.

Una lista dove le persone realmente interessate al bene della città, ed a dare il proprio disinteressato contributo, possano condividere programmi chiari, pensati per risolvere le criticità che assillano Castellanza e sviluppati assumendosi la responsabilità delle scelte che si opereranno».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore