/ Legnano

Legnano | 26 giugno 2021, 09:20

A Legnano lo spettacolo si prende il Castello e ricomincia dai Beatles

Si apre una stagione all’aperto ricca di concerti live, noti comici, musica classica, appuntamenti jazz e prosa brillante

Martha J. insieme ai Chebat Quarter: omaggio ai Beatles

Martha J. insieme ai Chebat Quarter: omaggio ai Beatles

L'estate culturale sotto le stelle si prende il suo spazio al Castello Visconteo. E inizia nel segno dei Beatles.

A partire dalla sera del 4 luglio la gestione del Teatro Tirinnanzi si “sposta” nel cortile dei Gelsi del maniero, offrendo a chi resta in città o a chi attende l’arrivo delle ferie una stagione all’aperto ricca di concerti live, noti comici, musica classica, appuntamenti jazz e prosa brillante di qualità. L’aveva già anticipato l’assessore alla Cultura di Legnano Guido Bragato: «Nella nostra estate Viscontea 2021, il protagonista sarà il teatro Tirinnanzi».

Così il sipario si alza domenica 4 luglio alle 21  con un omaggio “live” ai Beatles in chiave jazz acustico, con la brava interprete e pianista Martha J. insieme ai Chebat Quarter.

Sabato 10 luglio è l'attore di teatro Corrado Tedeschi a portare al Castello la commedia brillante “Partenza in salita”, interpretata con la bellissima figlia Camilla. Una storia di rapporto tra padre/ figli, ironica e divertente, ma anche reale per i tempi che corrono, nata dall’esperta mente di Gianni Clementi e diretta da un maestro della regia, Marco Rampoldi.

Venerdì 16 luglio tocca al palco è del Teatro/Canzone con “L’uomo dal fiore in bocca e altre canzoni “, orchestrato armoniosamente da proiezioni, indimenticabili brani di Battiato e dalla poetica saggezza di Luigi Pirandello. Il tutto grazie a Paolo Scheriani, voce delle sagge parole di Pirandello e delle canzoni immortali di Battiato, per la regia Nicoletta Mandelli.

Venerdì 23 luglio 2021 arrivano i comici con “OBBIETTIVO RISATA”, una kermesse di noti artisti di Colorado e Zelig ideata dal “buffo principe azzurro” di Colorado, Max Pieriboni. Con lui, Carletto Bianchessi e Roberto De Marchi. Il progetto, proposto dalla gestione Melarido e realizzato con successo in vari teatri lombardi, piacerà soprattutto ai giovani. Luglio si chiude con un omaggio musicale al più amato cantautore italiano, Lucio Battisti. Sarà la già apprezzata band degli Exodus (voci, due chitarre, basso, tastiere e drums, senza l'ausilio di supporti tecnico-musicali esterni) a eseguire il “live” il 30 luglio.

Agosto parte dal jazz, con un “live” dedicato al meglio di Lelio Luttazzi, venerdì 6 agosto: con la nota vocalist Caterina Comeglio e la GMA JAZZ BAND, una delle più importanti formazioni stabili in Italia, fondata da Gabriele Comeglio (sax) nel 1990 con un attivo di oltre 500 concerti in Italia e all’estero, anche con solisti jazz internazionali di valore. Sarà la magia di Ennio Morricone a imporsi venerdì 3 settembre in “C'ERA UNA VOLTA MORRICONE Il suono e la leggenda”. Eseguito dal quartetto d’archi composto da Marta Taddei (I° Violino),  Noemi Kamaras (II° Violino),  Roberta Ardito (Viola), Rachele Rebaudengo (Violoncello) , Hilary Bassi al piano, con la voce  dalla già applaudita a Legnano Elena D’Angelo, soprano famosa in Italia e all’estero.  

Per il gran finale, una dixieland band venerdì 10 Settembre h.21,00  la  DIRTY DIXIE JAZZ BAND (L. Poletti- trombone, voce, M. Erigoni percussioni, M.Montagna tuba,D. Radaelli banjo, G. Ellena-sax soprano, clarinetto, M. Guenza tromba, cornetta). Il sestetto propone il jazz primordiale di inizio Novecento: melodie brillanti riviste attraverso improvvisazioni energiche ed esuberanti, che ora come cent’anni fa continuano a trascinare tutti nel ritmo.

Biglietti a costo basso, mai oltre €15. Per la vendita di interi e ridotti da €10 ( per i giovani e over 60) riapre finalmente per tutto lugli  la biglietteria  del Tirinnanzi in Piazza IV Novembre a Legnano, il mercoledì e sabato dalle 16.00 alle 19,00.. Prenotazioni e vendite anche via mail a: biglietteria@melarido.itinfo: 392 8980187   Acquisti on line sono possibili (con piccolo ricarico) su: www.vivaticket.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore