/ Varese

Varese | 01 giugno 2021, 13:51

VIDEO. Max Laudadio fa la maglia contro la violenza sulle donne per il primo evento di Viva Vittoria Varese

Il 12 giugno a villa Mylius un grande evento per cucire insieme le coperte che sosterranno Viva Vittoria Varese nelle iniziative di reinserimento delle donne vittime di violenza. I lavori saranno poi esposti in piazza Repubblica il 28 novembre

VIDEO. Max Laudadio fa la maglia contro la violenza sulle donne per il primo evento di Viva Vittoria Varese

Migliaia di coperte il 28 novembre ricopriranno piazza Repubblica per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dell'associazione Viva Vittoria Varese. Coperte formate da tanti quadrati che chiunque può realizzare a maglia o all'uncinetto e contribuire così alla causa.

Per promuovere l'iniziativa, il 12 giugno a Villa Mylius si potrà lavorare tutti insieme, dalle 11 alle 18. L'evento è gratuito e aperto a tutti basta portare ferri, uncinetto con un lavoro da portare avanti, da iniziare o solo la voglia di condividere, scambiare idee o semplicemente con la curiosità di provare. Il pomeriggio sarà allietato con Canti del coro Rebelde di Varese, esibizioni del gruppo Coreia di danze etniche internazionali.  

Ma si può lavorare anche da casa, da soli, per realizzare le piastrelle in maglia di 50x50 centimetri personalizzate: ognuno dovrà contenere il nome di una donna, ricamato, con l'iniziale o in qualsiasi forma si voglia. Potranno poi essere consegnati nei vari punta raccolta della città entro il 15 novembre

«Un'opera relazionale condivisa», l'ha definita Cristina Begni, fondatrice di Viva Vittoria Brescia, che dal 2015 organizza lo stesso evento con grande successo di partecipazione e per fondi raccolti da destinare ai centri anti violenza e che oggi sancisce anche il gemellaggio con Varese, la 19esima sorella che si unisce a Viva Vittoria.

«Questa è una grande iniziativa che rende la città orgogliosa - ha detto il sindaco Davide Galimberti -, perché vede il coinvolgimento di tante realtà in una giornata che è la conclusione di un percorso anche di sensibilizzazione». E proprio questo è il punto: accendere i riflettori su un tema che spesso viene affrontato nel modo sbagliato. E chi meglio dell'uragano Antonia Calabrese può farlo. Già presidente di Varese in Maglia e promotrice di numerose e coinvolgenti iniziative benefiche, sarà lei a coordinare il nuovo gemellaggio con Viva Varese ed ad occuparsi delle questioni operative legate alla raccolta delle piastrelle di maglia.«Da adesso, fino a novembre, la nostra sede al piano -2 de Le Corti, diventerà casa Viva Vittoria Varese – ha spiegato – Un punto di incontro dove chi vuole confezionerà i quadrati insieme a noi. Voglio che diventi la casa delle associazioni, delle persone, di chi si sente solo. Vorrei che diventasse punto d’incontro per la città contro la violenza alle donne». 

Testimonial dell'iniziativa sarà Max Laudadio, ma non chiamatemi testimonial perché non sto sponsorizzando un prodotto - ha detto l'inviato di Striscia che è da sempre vicino a Varese Solidale - Sono testimone di qualcosa di importante, in questo caso di un tema come la violenza sulle donne, di cui non si parla mai abbastanza e soprattutto usando una terminologia corretta. Spesso i crimini contro le donne sono spiegati come un eccesso di amore, ma la violenza non nasce dall'amore: è un modo di esprimersi, è una scelta che si fa. È un linguaggio che molte persone applicano e allora vorrei che il mio compito di testimonianza fosse questo: riportare il significato del vero amore che non è gelosia, ma gentilezza».

Le piastrelle in maglia con cui verrà ricoperta piazza Repubblica sarnno poi messe all'asta e il ricavato delle vendite sarà destinato alla rete anti violenza del Comune di Varese e di cui fanno parte Amico Fragile ODV, Centro Icore, Donna Sicura ed Eos centro Ascolto Donna. «Associazioni che si spendono su tutta la provincia all’interno della nostra rete antiviolenza – ha spiegato l’assessora alle Pari opportunità, Rossella Dimaggio – Sono certa che a novembre piazza Repubblica sarà ricoperta da un enorme coperta, che aiuterà a finanziare queste quattro associazioni».

Valentina Fumagalli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore