/ Valle Olona

Valle Olona | 27 maggio 2021, 17:12

Marnate, secondo round di pulizia del bosco del Rugareto

Questa volta, la squadra speciale di volontari designata dal comune si è ritrovata in fondo a via Po, nella frazione di Nizzolina. Un pomeriggio di nuova pulizia in un'area oggetto di diverse segnalazioni, bersagliata dai rifiuti e dalla presenza di spacciatori

La zona del bosco in fondo a via Po a Marnate bersagliata dai rifiuti

La zona del bosco in fondo a via Po a Marnate bersagliata dai rifiuti

Secondo round di pulizia del bosco del Rugareto a Marnate (LEGGI QUI). Questa volta, la squadra speciale di volontari designata dal comune si è ritrovata in fondo a via Po, nella frazione di Nizzolina. Un pomeriggio di nuova pulizia in un'area oggetto di diverse segnalazioni, bersagliata dai rifiuti e dall'inciviltà delle persone che scambiano i boschi per discariche.

In poco tempo, i volontari hanno riempito il cassone del furgoncino comunale: rifiuti ingombranti come materassi e resti arrugginiti di un ciclomotore, oltre a diversi sacchi con spazzatura di ogni genere. Incluso il ritrovamento di una bottiglietta di peperoncino frantumato con tanto di dispositivo spray che fa pensare come anche questa zona di passaggio sia battuta dagli spacciatori del bosco, pronti ad utilizzare i mezzi più artigianali per fuggire ai controlli delle forze dell'ordine.

Ad accompagnare i volontari anche un agente della polizia locale di Marnate. Successivamente, la squadra ha effettuato un nuovo accesso nel bosco del Rugareto dalla zona di via Arno, per una ulteriore opera di pulizia dai rifiuti. 

Come più volte sottolineato, queste buone azioni raggiungono un duplice obiettivo: oltre alla cura e pulizia del bosco, di vitale importanza, allontanano i soggetti che si rifugiano tra le piante per svolgere attività illegali, permettendo a tutti di riappropriarsi di un pezzo di bosco attraverso una presenza assidua.

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore