/ Varese

Varese | 26 maggio 2021, 13:49

FOTO e VIDEO. Arrivano le e-bike acquatiche per sport e turismo sui Laghi sempre più sostenibile

I mezzi neozelandesi sono stati presentati questa mattina a Sesto Calende: potranno essere usati dagli sportivi per le competizioni, ma anche dagli operatori turistici per proporre gite green

FOTO e VIDEO. Arrivano le e-bike acquatiche per sport e turismo sui Laghi sempre più sostenibile

Attrattività, green e active sono il mantra della Varese Sport Commission di Camera di Commercio, ma anche le parole chiave del nuovissimo servizio che la Aquaride ha presentato questa mattina a Sesto Calende. Si tratta della possibilità, da parte di operatori, turisti e sportivi, di noleggiare le prime ed uniche e-biche acquatiche.

Biciclette che riproducono in tutto e per tutto la pedalata su strada, ma che che si usano in acqua. Sono mezzi messi a punto in Nuova Zelanda per diffondere un nuovo modo di concepire la mobilità: altamente tecnologici e al tempo stesso ecologici e di grande fascino. Dotate di motore elettrico a zero emissioni e con foil in fibra di carbonio, le bici Manta 5 hanno sette livelli di assistenza alla pedalata che ne fanno un mezzo adatto ad ogni grado di preparazione atletica: da quello dello sportivo super appassionato a quello del turista neofito.

«Un’innovazione all’insegna della sostenibilità, per offrire nuove occasioni di sviluppo a quel settore turistico sui nostri laghi che s’appresta a un’estate di pieno rilancio dopo le pesanti difficoltà generate dall’allerta sanitaria» spiega Anna Deligios di Camera di Commercio. Un'occasione che per primo ha colto il comune di Sesto Calende: «Mettendoci a disposizione per proporre questa novità a tutti i nostri operatori turistici, perché ci sembra uno strumento utile per riportare i turisti sul nostro territorio», ha detto il vice sindaco Edoardo Favaron. 

«Ecco perché – riprende Deligios –, nell’ambito del nostro progetto Varese Sport Commission, come Camera di Commercio abbiamo voluto offrire agli operatori turistici l’occasione di entrare in contatto, tra i primissimi, con questa vera e propria bicicletta elettrica che permette di pedalare sull’acqua. Per gli albergatori, il disporre di questi mezzi da mettere a disposizione dei propri visitatori potrebbe costituire un elemento aggiuntivo di competitività. Per giovani intraprendenti, inoltre, potrebbe esserci l’opportunità di avviarsi verso un’eventuale attività d’impresa. Non manca neppure la possibilità, per gli organizzatori varesini di eventi sportivi, di proporre vere e proprie gare in sella a una bicicletta elettrica in mezzo al lago o, comunque, a ciascun corso d’acqua di cui è ricco il nostro territorio».

A spiegare tutte le ponzialità di Mata 5 è stato Danilo Frattini di Acquaride, società licenziataria escusiva del prodotto per l'Italia e la Svizzera: «Questa bicicletta nasce dal desiderio di coniugare le due passioni di un visionario neozelandese: quella per il ciclismo su strada e gli sport nautici. Ha iniziato 8 anni fa a progettare il modello che oggi può essere finalmente commercializzato: una bici di due metri di lunghezza, alta 1,64 centimetri dal peso di 30 chili, comprensivi dei 5 della batteria estraibile della durata di quasi 4 ore se si usa al massimo delle sue potenzialità e si ricarica in 3 ore e mezza. Ha un'apertura alare posteriore di due metri, è facilmente smontabile per essere caricata in quasi tutte le autovetture». Il prezzo di questo gioellino è di quasi 8 mila euro, ma la società punta al noleggio delle bici che hanno un prezzo base di 25/35 euro l'ora. 

 

Valentina Fumagalli

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore