Altro che campo di allenamento. È un gioiellino che si fa ammirare passando sulla provinciale a Gorla Minore. Stiamo parlando del secondo campo di calcio comunale alla “cittadella sportiva”. Da un mese a questa parte sfoggia un look completamente rinnovato, un manto sintetico di ultima generazione, e da settimana scorsa anche le “porte”, con tanto di reti, sono state posizionate, a coronamento di un lavoro che ha rispettato in pieno i tempi di realizzazione.
I giovani calciatori dell'Asd Gorla Minore hanno già iniziato a svolgere gli allenamenti e le partitelle sul nuovo campo sintetico. Restano da ultimare i lavori ai nuovi spogliatoi, ma le normative anti-covid, che ancora ne impediscono l'utilizzo, favoriranno il completamento delle opere senza particolari disagi o necessità.
L'amministrazione comunale di Gorla Minore ha investito 1,3 milioni di euro, grazie al cospicuo avanzo di gestione, per approntare un intervento massiccio al campo sportivo che ha previsto pure la sistemazione di tutte le recinzioni esterne, compresa quella del Parco Nord. Nel computo delle opere anche la realizzazione di nuovi parcheggi in via Petrarca, più funzionali per i fruitori dell'impianto sportivo e per i residenti della zona, anche con essenze meno impattanti che non vadano a compromettere il manto stradale.
I lavori in via Petrarca sono iniziati proprio settimana scorsa, come annunciato dal sindaco Vittorio Landoni, durante la tradizionale diretta facebook della domenica sera con i cittadini di Gorla Minore. Insomma, il nuovo campo sintetico è la ciliegina sulla torta di un intervento più ampio, che permetterà di ritrovare, anche attraverso lo sport, quella socialità che soprattutto a giovani e ragazzi è mancata in quest'ultimo anno.
A tal proposito, il comune si sta muovendo sul fronte “centro estivi”, come l'anno scorso nell'ambito dell'Azienda di Valle. Si attendono novità anche per quanto concerne ulteriori fondi ministeriali che potrebbero incrementare il “pacchetto di aiuti” predisposto dal comune per le famiglie dei ragazzi di Gorla Minore iscritti ad un centro estivo della Valle Olona.
«Stiamo monitorando la situazione – sottolinea il sindaco Vittorio Landoni – ma come spesso accade in questi casi lavoriamo in emergenza, perché le notizie arrivano sempre all'ultimo. Contiamo di dare una risposta certa alle famiglie in questa o al massimo all'inizio della prossima settimana. Di nostro – prosegue il primo cittadino gorlese – predisporremo una variazione di bilancio da 30 mila euro a sostegno delle famiglie e della socialità dei ragazzi, sperando di aggiungere altre risorse in base a quello che ci verrà messo a disposizione a livello statale».