Dopo un 2020 molto particolare, segnato dalla pandemia e dal crollo di diversi mercati, adesso il comparto automotive sta ritornando in forze. Lo prova l’aumento del numero di vendite di vetture e di immatricolazioni, che ha appunto segnato una sorta di nuovo inizio per questo settore, dopo l’ultimo anno davvero difficile che ha fatto registrare un calo di quasi il 28%.
La situazione del mercato auto in Europa
C’è poco da fare: crisi o non crisi, ci sono alcuni marchi che conservano il loro fascino e che riescono sempre a posizionarsi in cima alle classifiche di vendita. Se si considera il primo trimestre dell’anno in corso, dunque, la Volkswagen resta al comando in termini di automobili vendute nel vecchio continente. Se poi ci si sposta sulle singole vetture, la regina della classifica è ancora una volta la Golf, con oltre 26 mila immatricolazioni collezionate in Europa a marzo 2021. La Golf prosegue dunque la striscia positiva, come conferma anche l’aumento percentuale delle vendite pari al 12%, se si fa un confronto con i dati di marzo dello scorso anno. L’unica vera concorrente che è riuscita a impensierire la Golf è stata la Peugeot 208, con un totale di immatricolazioni intorno alle 25 mila unità.
Non solo auto nuove e da immatricolare
Quando si parla del mercato automotive, ci sono diversi aspetti da sottolineare, fra cui si trova anche il successo delle automobili a chilometro zero. Queste ultime sono molto convenienti e davvero apprezzate dagli italiani, che sembrano aver oramai colto tutti i vantaggi delle vetture in questione. In aggiunta, oggi grazie ad alcuni servizi online specializzati, è possibile cercare le auto km0 in Lombardia, così da trovare le migliori occasioni nelle proprie vicinanze. Queste vetture sono disponibili in pronta consegna dal concessionario e hanno un prezzo più vantaggioso rispetto alle vetture nuove ancora da immatricolare.
Naturalmente anche in questo caso ci sono alcune vetture più desiderate di altre, e per scoprire quali sono basta consultare la classifica delle più ricercate. Al primo posto spicca la Jeep Renegade, mentre al secondo posto si trova la Fiat Panda. Il podio viene chiuso dalla Fiat 500X, mentre il quarto e il quinto posto spettano alla Jeep Compass e ad un altro modello della Fiat, ovvero la 500L.
Ritornando ai vantaggi, è chiaro che il principale riguarda la convenienza economica. Secondo le analisi di mercato, in media si può risparmiare il 25% circa rispetto all’acquisto di una vettura nuova. Si tratta dunque di cifre molto importanti, soprattutto se si considerano quei modelli con un costo molto elevato. In conclusione, non solo auto nuove, perché anche il mercato delle chilometro zero dimostra di avere parecchi estimatori.