/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 23 maggio 2021, 18:38

Il Mottarone nel cuore del territorio: «Che dolore, non riusciamo a crederci»

Continua il cordoglio degli amministratori locali, ma tanti messaggi commossi anche dalla gente: legata al lago Maggiore e alla sua montagna

Il Mottarone nel cuore del territorio: «Che dolore, non riusciamo a crederci»

Una montagna, e il suo lago, nel cuore del territorio. Che è sotto shock e vive a fondo la tragedia della funivia precipitata. 

Dopo il messaggio del sindaco di Busto (LEGGI QUI), città particolarmente legata al lago Maggiore e al Mottarone, altri amministratori - e non solo - hanno espresso il loro cordoglio e non solo.

Il sindaco di Samarate Enrico Puricelli ha così commentato: «Una notizia tremenda. La tragedia avvenuta qualche ora fa al Mottarone ci lascia senza parole... In una giornata di sole e di speranza, queste notizie fanno male. Speriamo si faccia presto chiarezza su quanto è successo.Una preghiera per le vittime e per i due bambini che stanno lottando per la vita in ospedale.A nome dell'intera comunità di Samarate ci stringiamo attorno alle loro famiglie».

Anche il primo cittadino di Castano Primo, Giuseppe Pignatiello è tra coloro che per primi hanno voluto portare il loro cordoglio sui social: «Prendo ora in mano il cellulare e trovo questa terribile notizia. Una tragedia assurda. Una preghiera per tutti loro in questo momento drammatico».

Ma tante persone hanno commentato con profonda tristezza. C'è anche la rabbia ma in questo momento è più forte il dolore. Dovrà essere fatta chiarezza, intanto però si prega per le vittime e soprattutto per i bimbi che lottano per la loro vita.

Il Mottarone per molti di Busto, Gallarate, tutto il territorio significa la prima montagna conosciuta, sperimentata. Il lago la gioia di una gita fuori porta oppure di vacanze con la famiglia. Quanto accaduto oggi suona assurdo e devastante.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore