/ Salute

Salute | 22 aprile 2021, 16:45

La mappa del Coronavirus nel Varesotto: nel Luinese e in zona Malpensa l'incidenza più alta, Varese e Busto in calo

Il dato dell'incidenza dei nuovi positivi ogni centomila abitanti migliora in tutta la nostra provincia, scendendo al di sotto di quota 200 in tutti i nove ambiti territoriali. A Saronno il valore più basso

La mappa del Coronavirus nel Varesotto: nel Luinese e in zona Malpensa l'incidenza più alta, Varese e Busto in calo

Una discesa lenta ma costante. E' quella dell'incidenza dei nuovi positivi ogni centomila abitanti in provincia di Varese. In tutti gli ambiti territoriali del Varesotto l'incidenza si conferma ben al di sotto della soglia critica di 250, assestandosi sotto quota 200 in tutti i distretti. A riferirlo è l'ultimo monitoraggio di Ats Insubria: l'incidenza - va ricordato - è uno dei principali parametri che il governo utilizza per stabilire le zone rosse.

Secondo gli ultimi dati diffusi da Ats Insubria e suddivisi per ambiti territoriali nel distretto di Varese la situazione si conferma in miglioramento: l'ultimo dato aggiornato, quello del 12 aprile, indica infatti un'incidenza di 173 nuovi positivi ogni centomila abitanti. Il 12 aprile era 198, il 5 aprile a 220, il 28 marzo a 234.

Stabile la situazione nell'ambito di Arcisate, dove l'incidenza è a 163 esattamente come sette giorni fa. Il peggio sembra alle spalle, soprattutto se si considera che a fine marzo si era toccato il valore di 412. Nel distretto di Azzate - Sesto Calende -Tradate l'incidenza è ora a 170 contro i 210 nuovi positivi ogni centomila abitanti di sette giorni fa.

Nell'alto Varesotto migliora ancora il distretto di Luino con incidenza a quota 182 rispetto ai 228 della settimana precedente e ai 338 di quella ancora prima. In calo l'incidenza anche a Laveno, dove si tocca il valore di 177 contro i 242 precedenti. 

Nel basso Varesotto si consolida il forte calo in corso da un paio di settimane. Nell'ambito di Busto Arsizio - Castellanza l'incidenza al 19 aprile era di 141, in netta discesa rispetto ai 173 di sette giorni prima. Nell'ambito di Gallarate riduzione più contenuta, ma valori assoluti migliori: l'incidenza è a 129 contro i 138 della scorsa settimana.

Riduzione anche nel distretto di Saronno, qui è 121 contro i 161 precedenti: è l'area della nostra provincia dove al momento il Coronavirus cresce di meno. Stabile la situazione invece nell'area di Somma e di Malpensa, che registra un valore di 191 contro i 190 precedenti: è il distretto della provincia con il valore peggiore, ma comunque ben al di sotto della soglia limite di 250.

B. Mel.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore