/ Territorio

Territorio | 02 aprile 2021, 14:35

Samarate, don Nicola Ippolito sconfigge il Covid: «Grazie per l'affetto, vorrei concelebrare la messa a Pasqua»

Il parroco dopo aver seguito le funzioni del Venerdì Santo in ospedale rientra a casa: «Ho vissuto nella fragilità consegnata, un po' come il Signore che si offre sulla Croce. Ma sono contento di tornare». La gioia del sindaco e di tutti i samaratesi

Don Nicola Ippolito con il sindaco Enrico Puricelli

Don Nicola Ippolito con il sindaco Enrico Puricelli

Don Nicola Ippolito ha vinto la battaglia contro il Covid e torna oggi stesso nella sua Samarate. Proprio di Venerdì Santo, desideroso - spiega - almeno di concelebrare il rito pasquale.

«Grazie, grazie a tutti per l'affetto - dice il parroco - Quanti messaggi ho ricevuto. Quanti attestati di vicinanza e solidarietà, da tantissime persone di Samarate, dove pur non ero arrivato da molto». Eppure il legame è già fortissimo. Il primo a rallegrarsi, è stato il sindaco Enrico Puricelli, che oggi purtroppo aveva dovuto notare poco prima una brutta notizia (LEGGI QUI)

Poi il grido felice: «Don Nicola torna. Prima però vuole seguire le funzioni del Venerdì Santo».

Proprio così, nonostante le settimane in ospedale, il sacerdote prima di uscire ha voluto prendere parte alle celebrazioni del Venerdì Santo. Sono giorni importanti per un cristiano e lui vive così quello che gli è accaduto: «È stata una Settimana Santa vissuta in maniera del tutto indebita. Nella fragilità un po’ consegnata, come il Signore che si offre sulla Croce. Ma sono contento di tornare. Pur avendo bisogno di riprendermi. Ringrazio tanto, tantissimo Samarate per il riscontro di affetto».

Le ha avvertite tutte, don Nicola, le preghiere.  E a sua volta le ha avute per coloro che stavano vivendo le sue stesse fatiche, osserva: «Anche maggiori, perché io non sono stato in terapia intensiva, altri sì».

La febbre era arrivata il 10 marzo. Oggi don Nicola torna a casa. Con un desiderio: «Vorrei almeno concelebrare la messa a Pasqua».

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore