/ Attualità

Attualità | 01 aprile 2021, 11:30

Coronavirus, Ats Insubria: «In provincia di Varese situazione stabile. Sabato si parte alla Schiranna con 1.152 vaccinazioni»

Raggiunta la fase di "plateau" sul nostro territorio. Il direttore sanitario Catanoso: «Speravamo in una discesa maggiore, invece la riduzione è minima». Nell'ultima settimana nel Varesotto 2.689 casi, nei sette giorni precedenti 2.575

Coronavirus, Ats Insubria: «In provincia di Varese situazione stabile. Sabato si parte alla Schiranna con 1.152 vaccinazioni»

Una fase di sostanziale stabilità sull'andamento del virus sul territorio di Ats Insubria. La tendenza è stata illustrata questa mattina durante il consueto monitoraggio settimanale dell'Agenzia sul territorio di competenza, che comprende le province di Varese e gran parte di quella di Como.

«La situazione si conferma in lieve miglioramento - il commento del direttore sanitario di Ats Insubria, Giuseppe Catanoso - Speravamo di avere una discesa maggiore durante questa settimana, invece la riduzione è minima. Siamo in una fase di plateau». 

Come sempre la parola va ai numeri. Sul territorio di Ats Insubria (Varese e Como) dal 26 marzo scorso a oggi, giovedì 1° aprile, sono stati 4.477 in nuovi positivi individuati. Nei sette giorni precedenti erano stati appena cento in più, ovvero 4.577. Anche l'incidenza dei nuovi positivi resta pressoché invariata: 302 oggi contro i 309 della settimana precedente.

Nello specifico per quanto riguarda la provincia di Varese dal 26 marzo a oggi sono stati individuati 2.589 nuovi positivi a fronte di 23.226 tamponi con un'incidenza di 290 nuovi casi ogni centomila abitanti. Nella settimana tra il 19 e il 25 marzo i tamponi erano stati 27.227 e i positivi 2.575 con un'incidenza di 288,5. Si tratta di casi per la maggior parte dei quali ascrivibili alla variante inglese, mentre non sembrano essersi estese, almeno per ora, sul nostro territorio le altre varianti del virus, quella brasiliana in particolare.

Intanto è tutto pronto alla Schiranna per la partenza dell'hub vaccinale che aprirà sabato 3 aprile. Il centro avrà otto linee di vaccinazione: per il primo giorno sono 1.152 le dosi già prenotate.

Bruno Melazzini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore