/ Sport

Sport | 28 marzo 2021, 20:00

Futura Volley Busto, la corsa playoff si complica. Ravenna vince al San Luigi

In serie A2 battuta d’arresto per la formazione di coach Lucchini che vede le ospiti passare per 3-1 e mettere la freccia in classifica. Le cocche pagano la prolungata assenza di partite e all'inizio le romagnole prendono il sopravvento. Poi la rimonta non si completa

Una fase di Futura-Teodora al Pala San Luigi di Busto (foto Giovanni Pini)

Una fase di Futura-Teodora al Pala San Luigi di Busto (foto Giovanni Pini)

Brutta battuta d’arresto per la Futura Volley Giovani, che al San Luigi di Sacconago vede le ospiti dell’Olimpia Teodora Ravenna passare per 3-1 e mettere la freccia in classifica: la strada per il primo posto – e di conseguenza per la qualificazione playoff – si fa ora estremamente tortuosa per Zingaro e compagne, sotto di 3 lunghezze in graduatoria e con una gara in più rispetto alle romagnole.
La prima parte di incontro è un incubo per le biancorosse, mai in grado di portarsi in vantaggio nelle prime due frazioni: l’ottima tenuta offensiva e i pochissimi errori commessi dalle ospiti (saranno solo 13 a fine gara) bastano per portarsi sullo 0-2 al cospetto delle cocche che hanno rivisto in campo la palleggiatrice titolare Nicolini dopo una lunghissima assenza.

L’ingresso di Michieletto al posto di una Latham sottotono dà i suoi frutti sul lungo periodo, con la schiacciatrice abile a firmare i 7 punti che aiutano Busto a rimettersi in gioco nel 25-17 della terza frazione; le biancorosse sembrano a un passo dal tie-break quando, sull’onda di un momento tecnico ed emotivo molto positivo, si portano a +5 a metà del quarto set (16-11), ma una fiammata del team di Bendandi rimette in gioco l’Olimpia che strappa i 3 punti annullando 3 set point avversari grazie ai colpi di Grigolo (21) e Piva (19 punti ed Mvp della gara).
La strada è in salita ma non è conclusa: la Futura è chiamata ad un obbligato riscatto già mercoledì a Talmassons, per il recupero della quinta giornata di questa Pool Salvezza.

LE INTERVISTE

Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): «Era prevedibile un andamento del genere, arrivavamo da uno stop di due settimane con Garzonio e Nicolini rientrate da pochissimo: sapevo che avremmo potuto pagare questi aspetti. Merito a Ravenna che ci ha subito aggredito, ho dovuto cambiare l’assetto tattico e siamo diventati una squadra maggiormente difensiva. Peccato per il quarto set, noi ci proveremo fino all’ultimo».
Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): «Il rimpianto maggiore non sta nell’ultimo set, me nei primi due che sono andati a senso unico. Non è facile trovare i motivi, è un peccato avere iniziato così il match; gli infortuni vanno messi in conto, sicuramente siamo una squadra con tanti numeri dentro e fuori dal campo quindi non ci sono scuse. Il discorso playoff non è chiuso, da domani ritorneremo in palestra con la voglia di mettersi in gioco».

TABELLINO

Futura Volley Giovani-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (18-25, 22-25, 25-17, 27-29)

Futura Volley Giovani: Veneriano ne, Nicolini 2, Michieletto 19, Vecerina ne, Latham 1, A.Lualdi ne, Frigo 10, G.Lualdi 9, Sormani ne, Carletti 13, Garzonio (L), Zingaro 10. All. Lucchini. Battuta: errate 11, ace 4. Ricezione: 62% positiva, 44% perfetta, errori 6. Attacco: 39% positività, errori 10, murati 6. Muri: 6.
Olimpia Teodora Ravenna: Morello 3, Candolfini ne, Piva 19, Bernabè ne, Assirelli 5, Monaco 1, Guidi 3, Torcolacci 13, Guasti 9, Kavalenka 1, Grigolo 21, Rocchi (L), Giovanna ne. All. Bendandi. Battuta: errate 16, ace 6. Ricezione: 59% positiva, 36% perfetta, errori 4. Attacco: 45% positività, errori 7, murati 6. Muri: 6.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore