/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 04 marzo 2021, 17:15

Rotonda Coop e Accam, il Pd chiede le dimissioni di Antonelli. Lui: «È campagna elettorale»

Il candidato sindaco Maggioni cita un articolo del Corriere con un'intercettazione di una telefonata con Caianiello: «Doveroso dimettersi». La replica: «Sono sereno»

Il candidato sindaco del Pd Maurizio Maggioni

Il candidato sindaco del Pd Maurizio Maggioni

Non basta il "fuoco" di Accam, arriva anche quello su una rotonda, quella della Coop. Così prima il candidato sindaco del Pd Maurizio Maggioni, poi il segretario Paolo Pedotti chiedono al sindaco Emanuele Antonelli di dimettersi, in nome di un'intercettazione riportata dal Corriere della Sera. Dal canto suo il primo cittadino rimanda chiarimenti nel merito a breve e assicura di essere sereno: «È iniziata la campagna elettorale».

Maggioni nel comunicato riporta appunto un articolo sul Corriere che parla di un'intercettazione di una telefonata tra Antonelli e Caianiello nella quale  -  si afferma- «il sindaco dichiara di aver fatto tutto per ostacolare la rotonda».

Di qui la reazione del candidato sindaco del Partito democratico: «Se qualcuno ancora pensa ad un Comune guidato con imparzialità, come dovrebbe essere, ed amministrato da uffici autonomamente responsabili, si legga bene l'articolo odierno del Corriere». Ciò non tanto per Coop in sé - prosegue Maggioni - visto che è già in corso una causa. Piuttosto sia per la condotta verso i privati, «e soprattutto per i rapporti con Caianiello».

Maggioni dice ancora: «L'atto del Pubblico Ministero sostiene che non è reato solo perché  è intervenuta la legge di riforma dell'abuso d'ufficio l'11 settembre 2020. Le dimissioni del sindaco oggi sono doverose, immediatamente, anche se in prossimità della scadenza elettorale. Anzi sarebbero necessarie per dimostrare ai cittadini bustesi che quanto avvenuto apparterrà solo al passato».

Poco dopo arriva il comunicato del Pd sull'Accam e qui viene ribadita l'analisi. Parlando dell'inceneritore - su cui si attende il consiglio di stasera e ieri si è svolta un'altra dura commissione a Busto (LEGGI QUI)- si ribadisce la gravità della situazione di Accam, su cui il partito guidato da Paolo Pedotti aveva già fatto accuse di inefficienze operative e gestionali chiedendo l’azzeramento del Cda e la nomina di un amministratore unico.

«La necessità di interventi di manutenzione costanti di un impianto ormai vecchio e superato nel tempo dalle tecnologie di ultima generazione, anche in materia di incenerimento - si prosegue  nella nota del Pd- ha portato a perdite rilevanti nei bilanci dell’azienda. Inoltre, la riduzione dei volumi del conferimento da parte di alcuni comuni soci ha fatto sì che la società perdesse la qualifica in-house, obbligando così tutti gli altri soci a predisporre gare per il conferimento e instaurando così un circolo vizioso». L’incendio alle turbine è stato un nuovo colpo di grazia e «da più di un anno abbiamo chiesto alla maggioranza di indicare una soluzione».

L'atto di indirizzo in arrivo in Consiglio non contiene tutti gli elementi richiesti dal partito, ma soprattutto si rimarca che «nella maggioranza che dovrà necessariamente gestire con Agesp la partita della Newco con Amga non c’è unità di intenti e che lo stesso atto di indirizzo è ormai superato dalla bozza di delibera dell’assemblea Accam». Né si trova qui «un'ulteriore indagine sulla salute nell’area dove sorge l’impianto».

Da qui ci si domanda se  non fosse possibile intervenire per tempo e si tira in ballo ancora la questione dell'intercettazione telefonica tra sindaco e Caianiello «su cui chiediamo un urgente chiarimento nell’interesse di tutti i cittadini».  Precisando: «Riteniamo venuta meno la nostra fiducia verso il sindaco e sosteniamo la richiesta delle sue dimissioni avanzata dal candidato sindaco Maurizio Maggioni».

Il sindaco Emanuele Antonelli ha così commentato quanto affermato: «Io sono sereno, è ormai iniziata la campagna elettorale». Non è entrato per ora nel merito delle affermazioni, ma ha ribadito la tranquillità e annunciato che a breve farà dichiarazioni.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore