/ Sport

Sport | 26 febbraio 2021, 00:11

Futura Volley Giovani, via l'amarezza: c'è un traguardo che chiama

Ad una settimana dalla conclusione della Regular Season, la squadra è pronta ad affrontare la seconda parte di campionato

La Futura Volley Giovani domenica vive una sfida importante

La Futura Volley Giovani domenica vive una sfida importante

Bye bye amarezza, c'è un obiettivo da conseguire.

Ad una settimana dalla conclusione della Regular Season, la Futura Volley Giovani è pronta ad affrontare la seconda parte di campionato con l’obiettivo di arrivare in testa al proprio gruppo al termine delle prossime dieci giornate.

Le Cocche, smaltita l’amarezza del 3-2 rimediato a Pinerolo che ha precluso la qualificazione alla Pool Promozione (LEGGI QUI), hanno ora a disposizione un unico traguardo: ben sapendo che – come espresso da coach Lucchini in questo prepartita – la parola “salvezza” esiste solo nel nome del girone in quanto le biancorosse sono già abbondantemente fuori dalla zona bassa della classifica, per qualificarsi ai playoff 2021 sarà necessario concludere al primo posto il raggruppamento.

Una Pool in cui la Futura dovrà sfidare i quattro team in arrivo dal Girone Est, e dove i 26 punti finora ottenuti pongono le bustocche al vertice; Ravenna, Martignacco, Talmassons e Montecchio, però, dovranno giocare due gare in più. Insomma, l'incertezza si fa sentire.

Il match in programma questo weekend vedrà ancora una volta in regia Anna Lualdi, partita da titolare la scorsa settimana a causa dell’assenza forzata di Cecilia Nicolini e autrice di una buona prestazione: alle mani della palleggiatrice classe 2000 sarà dunque affidato un altro capitolo importante della stagione biancorossa.

Il calendario ha previsto la trasferta più impegnativa già alla prima giornata: le Cocche sono attese della Olimpia Teodora Ravenna, immediata inseguitrice in classifica (25 punti) ma, come detto, con due gare in più da disputare e con un miglior rapporto vittorie-sconfitte (8 vinte e 8 perse). Le ravennati hanno ampiamente dimostrato di sbagliare pochissimo contro formazioni più attardate in graduatoria; il sestetto base della Teodora prevede l’opposto Kavalenka in diagonale con la palleggiatrice Morello, la bomber Rebecca Piva (303 punti realizzati in Regular Season) e Guasti in posto 4, Giulia Rocchi come libero più una rotazione quasi paritaria tra le centrali Assirelli, Guidi e Torcolacci.

Si gioca al Pala Costa di Ravenna domenica 28 Febbraio, alle 17 L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita della gara, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.

Precedenti e curiosità

Terzo match ufficiale tra Ravenna e Futura, con i due precedenti che si sono consumati nella Regular Season della scorsa stagione di Serie A2: l’andata in Emilia fu appannaggio della padrone di casa che vinsero per 3-1, mentre il ritorno, caratterizzato dall’accelerata bustocca che fruttò il quarto posto finale, finì 3-2 per le biancorosse grazie a un’emozionante rimonta nel finale del tie-break.

Le parole in biancorosso

Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): «Archiviata la prima fase, in cui siamo usciti "ai punti" dalla Pool Promozione, non deve preoccuparci la denominazione del girone che andremo ad affrontare: al di là della parola ‘salvezza’ sappiamo benissimo di essere in alto e di avere come unico obiettivo quello di mantenere questo primo posto ipotetico. L’idea, quindi è di riuscire a trovare l’assetto giusto per competere con tutte le formazioni che andremo ad affrontare: al di là delle assenze che in questa stagione ci stanno particolarmente condizionando, l’obiettivo è quello di vincere a Ravenna per restare in vetta e provare fino in fondo a rientrare nel discorso playoff».

Anna Lualdi (palleggiatrice Busto Arsizio): «Per il mio esordio da titolare, potendo scegliere, avrei preferito giocare un match dall’importanza minore rispetto a quello contro Pinerolo, ma sono contenta perché la squadra mi ha aiutato molto e credo che, nonostante il risultato, la prestazione complessiva sia stata positiva; abbiamo lottato fino alla fine portando a casa un punto che tornerà utile per la prossima fase. Ovviamente la sconfitta ha portato un momento di sconforto, ma come sempre dopo ogni battuta d’arresto è il momento di guardare avanti: siamo assolutamente cariche e pronte ad affrontare Ravenna con l’obiettivo di vincere, sappiamo che affronteremo probabilmente lo scontro più importante di questa seconda fase».

La classifica della Pool Salvezza

Futura Volley Giovani 26 (18 gare) Olimpia Teodora Ravenna 25 (16 gare) Itas Città Fiera Martignacco 21 (16 gare) Barricalla Cus Torino 18 (18 gare) Geovillage Hermaea Olbia 18 (18 gare) Club Italia Crai 16 (18 gare) Cda Talmassons 15 (16 gare) Exacer Montale 6 (18 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3 (16 gare)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore