/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 12 febbraio 2021, 10:52

Mercatini di San Valentino al canile di Busto. Un gesto d’amore per gli amici a quattro zampe

Sabato e domenica sarà possibile aiutare l’Apar acquistando un piccolo oggetto o gadget. Attualmente sono un centinaio i cani ospitati nella struttura comunale di via Canale e nel vicino rifugio Elia

Mercatini di San Valentino al canile di Busto. Un gesto d’amore per gli amici a quattro zampe

Grazie all’Apar di Busto (Associazione piccoli animali randagi), quest’anno San Valentino può essere l’occasione per fare un gesto d’amore… doppio. Gli amanti degli animali, infatti, hanno l’opportunità di acquistare un piccolo oggetto da regalare al partner – o a chi preferiscono – aiutando allo stesso tempo gli amici a quattro zampe ospitati in canile.

L’appuntamento con i mercatini è in via Canale 23, sabato e domenica, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 fino al tardo pomeriggio.
Attualmente, il canile comunale ospita 52 cani. Cinquanta, invece, si trovano nel vicino rifugio Elia. In tutto, un centinaio di animali in attesa di adozione e bisognosi di attenzione. Inoltre, sebbene a Busto manchi un gattile, i volontari Apar si prendono cura anche della colonia felina.

«Nel 2020, con la pandemia, sono diminuiti sia gli ingressi che le adozioni – racconta Anna Gagliardi, presidente dell’associazione –. Il dato positivo è che siamo riusciti ad affidare animali “speciali”, come un cane con la leishmaniosi, malattia che richiede cure costanti, e un maremmano di 13 anni. Normalmente non sono tante le persone disponibili a prendersi cura di cani di grossa taglia o anziani».

Lo sanno bene anche al canile di Somma Lombardo, dove è stata lanciata una campagna pubblicitaria proprio per incentivare l’adozione degli animali meno giovani (leggi qui).

I mercatini in programma nel weekend di San Valentino, invece, saranno l’occasione per dare una mano (o una zampa) agli animali ospitati a Busto: «Mantenere due strutture, anche con il contributo del Comune, non è affatto semplice – spiega Anna Gagliardi –. La gente ci conosce e ci supporta, con la raccolta dei tappi, i mercatini, l’acquisto del nostro calendario. Lo scorso luglio, a causa della pandemia, è saltata la nostra cena, ma in tantissimi hanno comunque partecipato al concorso fotografico e le votazioni si sono tenute sulla nostra pagina Facebook. La risposta, insomma, c’è stata».

E quale migliore occasione di San Valentino per compiere un nuovo, piccolo gesto d’amore?

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore